Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Brescia è sempre una grande sorpresa, è la tipica città che uno non si aspetterebbe.
Di queste sorprese inaspettate fa parte il suo Castello, classificatosi al terzo posto fra i "Luoghi del Cuore" del FAI. Diventato ormai il simbolo della città, a circa 90 metri sopra la città e a 150 metri sul livello del mare, esso è conosciuto come il Falcone d'Italia. Fu dapprima reso possente da straordinari mezzi di difesa messi in opera dai Visconti, come robuste muraglie, ponti levatoi, saracinesche, fosse, sotterranei. Con l'arrivo di Venezia nel 1426, il governo veneto decise di costruire un ancor più potente sistema difensivo dotandolo di possenti bastioni. Purtroppo legato a due fatti tragici per la città, l'attacco francese ad opera di Gastone de Foix e quello austriaco capeggiato da Haynau, da cento anni è diventato il parco cittadino dei bresciani e una meravigliosa terrazza panoramica sul territorio circostante.
TAPPE
Bastioni di San Faustino e San Marco - Arce, Torre Mirabella - Mastio visconteo - Ponte levatoio - Torre delle Prigioni - Torre dei Francesi - Fossa dei Martiri - Torre Coltrina - Strada del soccorso - Piccolo e Grande Miglio - Palazzina Haynau
Sono molto soddisfatto del mio tour lo consiglio!
Ho partecipato alla visita al castello di Brescia. La guida è stato bravissimo, chiaro e molto preparato. Ero con mio figlio di 11 anni, al quale piace storia, che ha apprezzato!! Consigliatissimo!!