• info@arteemusei.com

LA BASILICA DI SAN ZENO VERONA

UNA CHIESA MERAVIGLIOSA DA SCOPRIRE INSIEME!
Interno - foto di @eugeniodifolco (IG)
Esterno della basilica - foto di @vendittideora (IG)
Chiostro interno - foto di @latete_enlair (IG)
Esterno della basilica - foto di @gianasta1970 (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 14 EUR
Ridotto 12 EUR (residenti a Verona e provincia, minori di 12 anni, disabili)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

 

L’ITINERARIO

E' la basilica del Santo patrono di Verona, ma anche uno dei gioielli dell'architettura romanica italiana. Tutti i Veronesi sono affezionati a questa splendida chiesa, un tempo abbazia benedettina, che conserva capolavori di inestimabile valore quali il celebre "Trittico di San Zeno" di Andrea Mantegna e le formelle bronzee del portale d'ingresso, ma anche tesori più popolari come la ben nota "Ruota della Fortuna", la statua di "San Zen che ride" o la formella in pietra con la scena della "Caccia Infernale di Teodorico".

Un autentico scrigno di tesori dunque, dove si mescolano temi sacri e profani e che certamente non mancò di affascinare anche lo stesso Dante Alighieri nel suo soggiorno veronese, tanto da inserire, tra i personaggi incontrati nel viaggio ultraterreno della Commedia, proprio un abate di San Zeno.

Una guida locale autorizzata vi porterà a scoprire insieme tutte queste meraviglie...non mancate!

TAPPE

Facciata della basilica con Ruota della Fortuna, protiro e scene dell'Antico e Nuovo Testamento, Chiostro, Pala del Mantegna, Porte bronzee, statua di San Zeno, cripta con il corpo del Santo

Altri dettagli

  • Gruppo: Gruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone
  • Accessibilità: In questo tour sono presenti alcune barriere strutturali quindi alcune zone non sono accessibili per chi presenta difficoltà deambulatorie
  • Punto di partenza: Piazza san Zeno, davanti alla basilica, 15 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Lo stesso della partenza
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: bus n° 30, 31, 91 fermata Via da Vico 14
    Stazione ferroviaria più vicina: Verona Porta Nuova
    Parcheggio più vicino: circonvallazione Maroncelli 6

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

L'itinerario si snoda nel centro storico di Verona ripercorrendo le tappe della presenza della comunità ebraica a Verona documentata da...
12€
Edificato tra il 1354 e il 1356 da Cangrande II della Scala, dopo la congiura del fratellastro Fregnano, Castelvecchio è uno dei più...
12€
Dante soggiornò a Verona più volte, ospite dei signori Della Scala, ed è durante il soggiorno più lungo che scrisse parte...
12€
Quando passeggiamo per il centro storico di Verona, spesso dimentichiamo che sotto i nostri piedi ci sono 2000 anni di storia e che, a qualche metro...
12€
Come ogni città di antica fondazione, anche Verona ha una storia costellata di leggende, misteri, intrighi e omicidi. Siete curiosi di sentire...
12€
Il progetto del neoclassico Cimitero Monumentale veronese, ubicato al di là del fiume, quasi a creare una separazione tra la...
12€

Gli utenti che hanno già partecipato dicono che

Tutte le recensioni sono state scritte da persone che hanno realmente preso parte al tour

  1. Data di partecipazione: 05-02-2023

    Guida preparata, tempo bellissimo che ha reso l’atmosfera della basilica molto accogliente. Tutto ha contribuito a rendere il pomeriggio molto intenso

    Data di partecipazione: 19-02-2023

    Guida preparata e disponibile. Ci ha illustrato sia gli esterni che gli interni e la cripta. Esperienza molto interessante anche a noi Veronesi, ci fa vedere la nostra città con gli occhi del turista. Iniziative da consigliare a tutti

    Data di partecipazione: 16-04-2023

    Bellissima la basilica di San Zeno, vi consiglio di visitarla con una guida esperta come abbiamo fatto noi. La nostra guida Francesca è stata fantastica, ci ha fatto scoprire e apprezzare in modo molto piacevole le bellezze di questa stupenda basilica. Molto soddisfatta.

    Condividi la tua recensione

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.

HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com