- info@arteemusei.com
Intero 14 EUR
Ridotto 12 EUR (residenti a Verona e provincia, minori di 12 anni, disabili)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
E' la basilica del Santo patrono di Verona, ma anche uno dei gioielli dell'architettura romanica italiana. Tutti i Veronesi sono affezionati a questa splendida chiesa, un tempo abbazia benedettina, che conserva capolavori di inestimabile valore quali il celebre "Trittico di San Zeno" di Andrea Mantegna e le formelle bronzee del portale d'ingresso, ma anche tesori più popolari come la ben nota "Ruota della Fortuna", la statua di "San Zen che ride" o la formella in pietra con la scena della "Caccia Infernale di Teodorico".
Un autentico scrigno di tesori dunque, dove si mescolano temi sacri e profani e che certamente non mancò di affascinare anche lo stesso Dante Alighieri nel suo soggiorno veronese, tanto da inserire, tra i personaggi incontrati nel viaggio ultraterreno della Commedia, proprio un abate di San Zeno.
Una guida locale autorizzata vi porterà a scoprire insieme tutte queste meraviglie...non mancate!
TAPPE
Facciata della basilica con Ruota della Fortuna, protiro e scene dell'Antico e Nuovo Testamento, Chiostro, Pala del Mantegna, Porte bronzee, statua di San Zeno, cripta con il corpo del Santo
Mezzi pubblici di superficie: bus n° 30, 31, 91 fermata Via da Vico 14
Stazione ferroviaria più vicina: Verona Porta Nuova
Parcheggio più vicino: circonvallazione Maroncelli 6
Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19
Guida preparata, tempo bellissimo che ha reso l’atmosfera della basilica molto accogliente. Tutto ha contribuito a rendere il pomeriggio molto intenso
Guida preparata e disponibile. Ci ha illustrato sia gli esterni che gli interni e la cripta. Esperienza molto interessante anche a noi Veronesi, ci fa vedere la nostra città con gli occhi del turista. Iniziative da consigliare a tutti
Bellissima la basilica di San Zeno, vi consiglio di visitarla con una guida esperta come abbiamo fatto noi. La nostra guida Francesca è stata fantastica, ci ha fatto scoprire e apprezzare in modo molto piacevole le bellezze di questa stupenda basilica. Molto soddisfatta.