Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Il Medioevo è un periodo molto lungo e di grande fascino. Brescia offre numerosi edifici civili ed ecclesiastici di epoca comunale, tra cui il meraviglioso Broletto. Ma il vero gioiello è il Duomo Vecchio su Piazza Paolo VI, di cui ammireremo la bellezza artistica e le peculiarità architettoniche. Si tratta di un capolavoro di epoca romanica, raro esempio di chiesa a pianta circolare che conserva all'interno un prezioso sarcofago, tombe e il Tesoro delle Sante Croci. Sulla stessa piazza si trova il Broletto, la sede del Consiglio cittadino, non lontano Porta Bruciata e la chiesa di San Faustino in riposo. Possiamo scoprire ancora molte altre testimonianze legate al passato medievale, come le torri (del Pegol, della Pallata, Paganora) e i resti delle antiche mura...per non parlare di Corte Pulì!
TAPPE
Duomo Vecchio - Palazzo del Broletto - Fossa Viscontea - Torri del Pegol e Paganora - Porta bruciata - San Faustino in riposo- Curt de Pulì - Mostassu delle Cossere - Torre della Pallata - Esterni della Chiesa di San Francesco
Ottima esperienza! Da ripetere La visita è stata molto interessante, la guida preparata e spigliata. Un’esperienza da ripetere.
Visita organizzata bene e la guida il sig Giuseppe Tognazzi molto preparato. Ripeteremo di sicuro l'esperienza.
Visita a Brescia medievale La giuda preparata e chiara nell'esposizione! Ha risposto ad ogni domanda