Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Protagonista indiscussa del Medioevo reggiano è sicuramente Matilde di Canossa, la gran contessa. Nella Reggio medievale sono presenti anche i Cavalieri Templari che aprono in città una delle loro prime sedi italiane. Vi racconteremo dei processi per stregoneria in cui venne condannata Gabrina degli Albeti, e ancora le lotte tra Guelfi e Ghibellini e la presenza in città di Dante.
TAPPE
Duomo - Battistero - Palazzo del Monte - Palazzo del Capitano del Popolo - Torre del Bordello - Torre dei Sessi - Via Guido da Castello - Chiesa di Santo Stefano
La guida di “Reggio Emilia Medioevale” è stata bravissima. Una visita piacevole e interessante, alla scoperta di curiosità della città oltre che della sua storia.
Queste visite a tema sono molto interessanti, perché si focalizzano su aspetti ben precisi, coinvolgendo storia, arte, società, curiosità varie. È bello attraversare la propria città e guardare con occhi diversi, in itinerari ben organizzati e con l’aiuto di guide preparate e spigliate. Ho scelto questo tour perché desideravo approfondire questo periodo. Penso che prossimamente parteciperò ad altri itinerari, anche nelle città vicine, cogliendo poi l’occasione di abbinare buon cibo e un po’ di shopping!