• info@arteemusei.com

LA REGGIO EMILIA RINASCIMENTALE

SCOPRIAMO TUTTI I TESORI RINASCIMENTALI NEL CENTRO DI REGGIO
Piazza del Monte - foto di @ciavela74 (IG)
Piazza Prampolini - foto di @portamiascoprireilmondo_ (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il Rinascimento a Reggio Emilia ha visto la presenza di importanti personaggi della storia nazionale: Ludovico Ariosto, Lucrezia Borgia, Francesco Guicciardini... cammineremo in città alla scoperta del luoghi che li videro protagonisti.

TAPPE

Duomo - Palazzo Del Monte - Casa di Daria Malaguzzi, madre di Ludovico Ariosto - Palazzo del Panno - Piazza san Prospero - Le casette elemosinarie - I Palazzi di Corso Garibaldi

 

Altri dettagli

  • Gruppo: Gruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone
  • Accessibilità: Questo tour è accessibile anche per persone con disabilità motorie.
  • Punto di partenza: Piazza Prampolini sul sagrato della Cattedrale
  • Punto di arrivo: Corso Garibaldi, sagrato della Basilica della Ghiara
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: linea 3UM19 fermata Piazza del Monte
    Stazione ferroviaria: Reggio Emilia FS
    Parcheggio: Piazza dei Servi

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Protagonista indiscussa del Medioevo reggiano è sicuramente Matilde di Canossa, la gran contessa. Nella Reggio medievale sono presenti...
10€
Si ha notizia della presenza degli Ebrei a Reggio Emilia fin dal Quattrocento: nel 1413, infatti, il Senato della città permette a Museto da...
10€
Nel giugno 1804, l'Editto di Saint-Cloud, emanato da Napoleone Bonaparte, proibisce le sepolture nelle chiese e all'interno dei centri urbani...
10€
La Basilica della Ghiara, uno dei più importanti santuari mariani dell'Italia del Seicento, sorge sul luogo di una precedente chiesa dove...
10€

Gli utenti che hanno già partecipato dicono che

Tutte le recensioni sono state scritte da persone che hanno realmente preso parte al tour

  1. Data di partecipazione: 13-05-2023

    Il tour è stato molto interessante e coinvolgente, arricchito da una esposizione brillante della guida molto simpatica e competente. Abbiamo visitato tanti angoli della città che spesso noi reggiani frequentiamo, ma ai quali non prestiamo mai attenzione, luoghi che hanno una storia che merita di essere conosciuta.

    Data di partecipazione: 29-04-2023

    Visita guidata Reggio Emilia con guida esperta e coinvolgente. Consiglio.

    Condividi la tua recensione

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.