• info@arteemusei.com

LA VERONA EBRAICA

UN TOUR INTENSO E D'IMPATTO NEL CUORE DELLA VERONA EBRAICA
Foto di @martinasgorlon (IG)
Foto di @buffon_simone (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

 

L’ITINERARIO

L'itinerario si snoda nel centro storico di Verona ripercorrendo le tappe della presenza della comunità ebraica a Verona documentata da tempi molto antichi. Accompagnati da una guida abilitata, scoprirete i luoghi simbolo della vita ebraica in città, tra i quali la bella Sinagoga, una delle più significative d''Italia, e quello che resta del Ghetto, fondato nel 1604, con le sue belle case affacciate su piazza delle Erbe.

TAPPE

Biblioteca Civica (esterno), Vicolo Crocioni, Piazza dei Signori, piazzetta Monte (Monte di Pietà ), case del ghetto in Piazza Erbe, corte Spagnola, visita della Sinagoga (ingresso gratuito)

Altri dettagli

  • Gruppo: Gruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone
  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Via Cappello 43, davanti alla Biblioteca Civica, 15 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Sinagoga
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: bus 70, 96, 97 fermata Lungadige 16
    Stazione Ferroviaria più vicina: Verona FS
    Parcheggio più vicino: Via Leoni

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Dante soggiornò a Verona più volte, ospite dei signori Della Scala, ed è durante il soggiorno più lungo che scrisse parte...
10€
Come ogni città di antica fondazione, anche Verona ha una storia costellata di leggende, misteri, intrighi e omicidi. Siete curiosi di sentire...
10€
Questo particolare tour si svolge nel quartiere di Borgo Trento, sorto tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, per iniziativa della...
10€
Edificato tra il 1354 e il 1356 da Cangrande II della Scala, dopo la congiura del fratellastro Fregnano, Castelvecchio è uno dei più...
10€
Il progetto del neoclassico Cimitero Monumentale veronese, ubicato al di là del fiume, quasi a creare una separazione tra la...
10€
E' la basilica del Santo patrono di Verona, ma anche uno dei gioielli dell'architettura romanica italiana. Tutti i Veronesi sono...
10€

Gli utenti che hanno già partecipato dicono che

Tutte le recensioni sono state scritte da persone che hanno realmente preso parte al tour

  1. Data di partecipazione: 15-04-2023

    Itinerario molto interessante, tanta storia ed ottima preparazione della guida. Arte e Musei è sempre una garanzia: 3 visite con loro 3 volte soddisfati

    Data di partecipazione: 10-06-2023

    Ieri abbiamo partecipato a "La Verona ebraica", l'iniziativa ha risposto ampiamente alle nostre aspettative anche grazie alla chiarezza espositiva e alla competenza della nostra guida Francesca

    Condividi la tua recensione

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.

HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com