- info@arteemusei.com
Intero 18 EUR
Ridotto 14 EUR (under 12 / residenti con documento / disabili)
Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Una delle chiese più amate dai veneziani è la nostra meta: Santa Maria Gloriosa dei Frari.
Scopriremo le bellezze più celebri di questa chiesa francescana come la pala dell’Assunta di Tiziano (da poco ritornata visibile e brillantemente restaurata), la pala della Madonna con bambino di Giovanni Bellini, la tomba dello scultore Antonio Canova. Ma questo luogo di culto ospita anche molto altro, qualche esempio? Uno stupendo coro ligneo di fine Quattrocento, un orologio barocco dall’intricato e simbolico significato, la tomba di Claudio Monteverdi ("Il Cigno di Cremona"), una pala di Vivarini, una preziosa scultura di Donatello (unica opera del maestro in laguna)
E la lista è ancora lunga...
Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK, non auricolari wireless. Qui di seguito vi mostriamo l'attacco jack: https://www.facebook.com/artemusei/photos/gm.1476886932755274/591690692437192/ ). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.
Stazione ferroviaria più vicina: Venezia Santa Lucia
Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK. Qualora si possegga un telefono di ultima generazione che non prevede l'attacco jack è necessario portare l'adattatore). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.