![]() | CITTÀ | MAGAZINE | CHI SIAMO | INFO | CONTATTI |
PREZZI | Intero 12 EUR Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni) Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità) Omaggio (bambini 0-5 anni) | |
PAGAMENTO E CONDIZIONI | In contanti o carta di credito, il giorno dell'evento | |
ACCESSIBILITA' | In questo tour non sono presenti barriere strutturali | |
GUIDA | Tour condotto da una guida abilitata con patentino | |
DURATA | 90 minuti | |
PARTECIPANTI | Gruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone | |
PUNTO DI RITROVO | Piazza Castello, seguire ingresso per camera degli sposi, 20 minuti prima dell'evento | |
COME RAGGIUNGERCI | Mezzi pubblici di superficie: bus 6, 12, 4c, 4s, 4t fermata Palazzo Ducale Stazione ferroviaria più vicina: Mantova fs Parcheggio più vicino: Piazza Virgiliana | |
ALTRE INFO | Non sono ammessi animali domestici ai nostri tour |
MANTOVA E'UNA TRA LE PIU' LUCENTI PERLE DEL RINASCIMENTO ITALIANOMantova porta con leggerezza il peso di una grande tradizione di civiltà urbana segnata dal genio di Leon Battista Alberti, di Andrea Mantegna e di Giulio Romano. Sono questi i tre grandi maestri che fanno di Mantova una perla del Rinascimento italiano, al pari di Vicenza, Ferrara, Urbino, Firenze. Palazzo Ducale assume la forma di città-palazzo proprio negli anni dello splendore gonzaghesco, dotandosi di un teatro, una chiesa, cortili, piazze, giardini e portici. Andrea Mantegna lascia la celeberrima Camera degli Sposi, capolavoro assoluto di pittura ad affresco, Leon Battista Alberta progetta la Basilica di Sant’Andrea, una delle chiese più belle al mondo, mentre Giulio Romano, allievo di Raffaello, rimette mano all’interno del Duomo, realizzando una struttura unica in Italia. Sarà un viaggio nei secoli d’oro dell’epopea gonzaghesca, segnata dai maggiori maestri del tempo. |
TAPPEPiazza Castello, Basilica di Santa Barbara, Piazza Sordello, Duomo di San Pietro, Piazza Erbe, Basilica di Sant’Andrea, Piazza Leon Battista Alberti. |
DISPOSIZIONI COVID 19Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali |
* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com |
VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO |
ALTRI ITINERARI A MANTOVA |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Arte e Musei - Eventi Culturali S.R.L. Milano (MI), Piazza Grandi 11, 20129 Cod.Fiscale e P.Iva: 11615780969 - REA 2614493 Privacy Policy Questo sito utilizza i soli cookies tecnici necessari a erogare la prestazione di navigazione richiesta. |