CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 16.00
POSTI DISPONIBILI: 6

IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 08
APR
DATA 08/04/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 19

IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 14.30
POSTI DISPONIBILI: 18

IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 22
APR
DATA 22/04/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 13


PREZZIIntero 20 EUR

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti o carta di credito, il giorno dell evento

ACCESSIBILITA'In questo tour non sono presenti barriere strutturali

GUIDATour condotto da guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Davanti alla biglietteria del Museo Teatrale, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi di superficie: tram linea 1 - fermata Piazza della Scala
Mezzi sotterranei: M1, M3 fermata Duomo
Stazione ferroviaria: Stazione Centrale di Milano, Cadorna F.N.
Parcheggio: Via Santa Margherita 16

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


VI PORTIAMO ALL'INTERNO DI UNA DELLE MERAVIGLIE DI MILANO PIU'FAMOSE AL MONDO!

Il celeberrimo Teatro alla Scala, il 'Tempio della Lirica', così come viene soprannominato, viene realizzato dall'architetto Piermarini durante la dominazione austriaca e inaugurato nel 1778. Il teatro viene edificato sull'originaria Chiesa 'della Scala' (da qui il nome); gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, viene però ricostruito, e successivamente ristrutturato tra 2002 e 2004.

Visiteremo le magnifiche sale del Museo, che racconta le affascinanti vicende dei compositori, dei cantanti, dei musicisti, dei danzatori che hanno solcato il palco del teatro nei secoli, accedendo anche al foyer e ai palchi del Teatro. Artisti come Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini, Maria Callas, Renata Tebaldi, Carla Fracci (solo per fare qualche nome) hanno fatto della Scala una leggenda famosa in tutto il mondo.

TAPPE

Vedi sopra

Nb: l'accesso ai palchi sarà possibile in base al calendario delle prove in sala, che può cambiare anche all'ultimo momento. Conservando il biglietto, in caso di totale impossibilità all'affaccio, sarà possibile riaccedere autonomamente in un secondo momento.



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali



* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 16.00
POSTI DISPONIBILI: 6

IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 08
APR
DATA 08/04/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 19

IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 14.30
POSTI DISPONIBILI: 18

IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO 22
APR
DATA 22/04/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 13

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A MILANO