CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


LA FERRARA RINASCIMENTALE15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 14.45
POSTI DISPONIBILI: 28

LA FERRARA RINASCIMENTALE13
MAG
DATA 13/05/2023 ORE 14.45
POSTI DISPONIBILI: 35

LA FERRARA RINASCIMENTALE10
GIU
DATA 10/06/2023 ORE 14.45
POSTI DISPONIBILI: 34


PREZZIIntero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti o carta di credito, il giorno dell evento

ACCESSIBILITA'Il percorso è principalmente lungo il corso Ercole I° d’Este ai cui lati, nella parte verso le mura è fiancheggiato da una pavimentazione irregolare, di non facile percorribilità per persone con disabilità motorie.

GUIDATour condotto da guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Corso Ercole I° d’Este, angolo Via Orlando Furioso, presso la porta degli Angeli, 20 minuti prima dell'evento

Punto di arrivo: Castello Estense

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi di superficie: Linee 312, 340, 390 fermata Azzo Novello
Stazione di Ferrara Fs
Parcheggio: lungo Via Orlando Furioso

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


SCOPRIAMO TUTTE LE MERAVIGLIE RINASCIMENTALI DI FERRARA

Ferrara, città del Rinascimento, è stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1995. Il riconoscimento è dovuto al pregevole impianto urbanistico voluto dal Duca Ercole I° d’Este nel 1492. Ferrara, esemplarmente progettata nel Rinascimento, ha ancora il suo centro storico completamente intatto. Il palazzo dei Diamanti è l’architettura più pregevole del tempo e affaccia su Corso Ercole I° d’Este, insieme al palazzo Prosperi-Sacrati e al parco Massari, esempio massimo dei giardini rinascimentali Estensi. Le mura a nord, primo esempio di fronte bastionato all’italiana, completano e contornano la planimetria della città.

TAPPE

Mura degli Angeli, Corso Ercole I° d’Este, piazza Ariostea, parco Massari, Palazzo dei Diamanti



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali


* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





LA FERRARA RINASCIMENTALE15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 14.45
POSTI DISPONIBILI: 28

LA FERRARA RINASCIMENTALE13
MAG
DATA 13/05/2023 ORE 14.45
POSTI DISPONIBILI: 35

LA FERRARA RINASCIMENTALE10
GIU
DATA 10/06/2023 ORE 14.45
POSTI DISPONIBILI: 34

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A FERRARA