CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


LA GENOVA DI DE ANDRE01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 13

LA GENOVA DI DE ANDRE15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 17

LA GENOVA DI DE ANDRE29
APR
DATA 29/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 8

LA GENOVA DI DE ANDRE13
MAG
DATA 13/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 28

LA GENOVA DI DE ANDRE27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 21

LA GENOVA DI DE ANDRE10
GIU
DATA 10/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 40

LA GENOVA DI DE ANDRE24
GIU
DATA 24/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 40

LA GENOVA DI DE ANDRE08
LUG
DATA 08/07/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 40


PREZZIIntero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti, il giorno dell evento

ACCESSIBILITA'Tour accessibile anche per persone con disabilità motorie

GUIDATour condotto da guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Piazza della Nunziata, lato chiesa, 20 minuti prima dell'evento

Arrivo: Piazza Caricamento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: linee 20,18,34,39,40
mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Darsena
Stazione ferroviaria più vicina: Genova Principe
Parcheggio più vicino: Via Gramsci

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


VI FAREMO VEDERE TUTTE LE BELLEZZE ARTISTICHE DI GENOVA CON GLI OCCHI DI DE ANDRE

Un suggestivo percorso attraverso i caruggi genovesi, alla scoperta dei luoghi dell' ispirazione musicale e poetica di Fabrizio De André, indimenticabile cantautore degli emarginati e poeta degli sconfitte

TAPPE

Un breve cenno alla sua educazione ed estrazione sociale, in forte contrasto con le assidue frequentazioni di ambienti emarginati del centro storico e dell' angiporto, ci aiuterà a capire la poetica popolare e la critica dell'ipocrisia borghese dei suoi testi, grazie anche all'ascolto di significativi brani musicali.
Partendo da Via del Campo, assurto a luogo simbolo della sua esperienza umana e musicale, dove è ambientata una famosissima canzone e dove sorge un museo a lui dedicato, ci addentreremo poi nei più caratteristici angoli della Vecchia Genova, che conservano intatti gli odori, i sapori e l' atmosfera di un tempo, quali vengono descritti nelle sue opere.



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali

* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





LA GENOVA DI DE ANDRE01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 13

LA GENOVA DI DE ANDRE15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 17

LA GENOVA DI DE ANDRE29
APR
DATA 29/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 8

LA GENOVA DI DE ANDRE13
MAG
DATA 13/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 28

LA GENOVA DI DE ANDRE27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 21

LA GENOVA DI DE ANDRE10
GIU
DATA 10/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 40

LA GENOVA DI DE ANDRE24
GIU
DATA 24/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 40

LA GENOVA DI DE ANDRE08
LUG
DATA 08/07/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 40

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A GENOVA