CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


LA BERGAMO RINASCIMENTALE08
APR
DATA 08/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 24

LA BERGAMO RINASCIMENTALE22
APR
DATA 22/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 15

LA BERGAMO RINASCIMENTALE06
MAG
DATA 06/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 26

LA BERGAMO RINASCIMENTALE20
MAG
DATA 20/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

LA BERGAMO RINASCIMENTALE03
GIU
DATA 03/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

LA BERGAMO RINASCIMENTALE17
GIU
DATA 17/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 33

LA BERGAMO RINASCIMENTALE01
LUG
DATA 01/07/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 33


PREZZIIntero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti, il giorno dell evento

ACCESSIBILITA'Tour accessibile anche per persone con disabilità motoria

GUIDATour condotto da guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Piazza Lorenzo Mascheroni (pozzo), Bergamo Alta, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: bus 1 (capolinea Largo Colle Aperto)
Stazione Ferroviaria più vicina: Bergamo Fs + bus linea 1 direzione Città Alta
Parcheggio più vicino: Largo Porta Sant'Alessandro e Via Tre Armi, Bergamo Alta (ATTENZIONE ZTL BERGAMO ALTA DOMENICA ORE 10-12 e 14-19)

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


BERGAMO, L'ALTRA VENEZIA: IL SITO UNESCO SERIALE TRANSNAZIONALE COMPOSTO DA CITTA' E MURA DEL XVI SECOLO

Vi portiamo a scoprire tutti tesori rinascimentali di Bergamo!
Al ducato di Milano si sostituisce nel 1428 la Serenissima Repubblica di Venezia, interessata ai fondaci ipogei della città sul colle per i traffici d'Oltralpe. Si delineano nuove piazze, nuovi edifici in stile veneziano e si ingentiliscono i tratti medioevali del borgo decorando i fronti degli edifici con affreschi e bassorilievi e arricchendo le piazze con fontane monumentali. Il tessuto urbano viene corollato da palazzetti borghesi, dimore nobiliari e residenze dei condottieri mercenari, tra cui emerge Bartolomeo Colleoni sepolto dal 1476 nel suo mausoleo. Duomo e Basilica campeggiano su piazza Duomo, così come i palazzi del potere su piazza Vecchia. ll percorso termina con l'affaccio sugli spalti fortificati da Venezia alla fine del XVI secolo: 14 baluardi, 2 piattaforme, 100 aperture per bocche da fuoco, 2 polveriere e 4 porte monumentali, tutti dislocati lungo il perimetro lungo quasi 6 km


TAPPE

Piazza Lorenzo Mascheroni, Corsarola, Bergamo picta, Casa di città di Bartolomeo Colleoni, Piazza Vecchia (Palazzo Nuovo, Palazzo del Podestà e fontana Contarini), Piazza Duomo (Basilica Santa Maria Maggiore, Duomo e Cappella Colleoni), mura veneziane.



DISPOSIZIONI COVID 19

Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





LA BERGAMO RINASCIMENTALE08
APR
DATA 08/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 24

LA BERGAMO RINASCIMENTALE22
APR
DATA 22/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 15

LA BERGAMO RINASCIMENTALE06
MAG
DATA 06/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 26

LA BERGAMO RINASCIMENTALE20
MAG
DATA 20/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

LA BERGAMO RINASCIMENTALE03
GIU
DATA 03/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

LA BERGAMO RINASCIMENTALE17
GIU
DATA 17/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 33

LA BERGAMO RINASCIMENTALE01
LUG
DATA 01/07/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 33

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A BERGAMO