CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE02
APR
DATA 02/04/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 14

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE16
APR
DATA 16/04/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 28

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE30
APR
DATA 30/04/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 22

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE14
MAG
DATA 14/05/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 30

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE28
MAG
DATA 28/05/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 33

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE11
GIU
DATA 11/06/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 31

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE25
GIU
DATA 25/06/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 35

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE09
LUG
DATA 09/07/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 35

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE23
LUG
DATA 23/07/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 35


PREZZIIntero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti o carta di credito, il giorno dell evento

ACCESSIBILITA'In questo tour non sono presenti barriere strutturali

GUIDATour condotto da guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Piazza San Giovanni, sotto la colonna di San Zanobi, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: autobus C4 fermata Pecori/Duomo
Stazione ferroviaria più vicina: Firenze Santa Maria Novella
Parcheggio più vicino: Via Ricasoli

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


CELEBRIAMO DANTE CON QUESTO BELLISSIMO PERCORSO!

Quali luoghi vedeva e frequentava Dante, prima del suo esilio da Firenze? Com'era la sua Florentia al termine del XIII secolo? A Firenze, pochi passi separano testimonianze, immagini e parole dantesche che ci parlano dei suoi amici, nemici e luoghi da lui amati, tutti da scoprire.

Mai potremo onorare abbastanza il divin poeta: lo celebriamo anche quest'anno ripercorrendo i suoi luoghi della Firenze di fine XIII secolo, le targhe che lo celebrano, gli aneddoti, le storie e gli angoli più nascosti della città.

TAPPE

Casa di Dante, la chiesa di Santa Margherita dei Cerchi (dove avvenne, secondo la tradizione, il primo incontro di Dante con Beatrice), la Torre della Castagna (luogo di riunione dei priori ai tempi di Dante). E ancora*: Palazzo Vecchio (sede del potere politico medievale), Duomo e Battistero.



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali

* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE02
APR
DATA 02/04/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 14

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE16
APR
DATA 16/04/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 28

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE30
APR
DATA 30/04/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 22

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE14
MAG
DATA 14/05/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 30

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE28
MAG
DATA 28/05/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 33

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE11
GIU
DATA 11/06/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 31

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE25
GIU
DATA 25/06/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 35

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE09
LUG
DATA 09/07/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 35

LA FIRENZE MEDIEVALE CON GLI OCCHI DI DANTE23
LUG
DATA 23/07/2023 ORE 17.15
POSTI DISPONIBILI: 35

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A FIRENZE