CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


VENEZIA E IL MUSEO NAVALE02
APR
DATA 02/04/2023 ORE 14.00
BIGLIETTI ESAURITI

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE16
APR
DATA 16/04/2023 ORE 14.00
BIGLIETTI ESAURITI

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE29
APR
DATA 29/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 14

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE30
APR
DATA 30/04/2023 ORE 14.00
BIGLIETTI ESAURITI

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE14
MAG
DATA 14/05/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 7

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 23

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE28
MAG
DATA 28/05/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 5

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE11
GIU
DATA 11/06/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 22

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE25
GIU
DATA 25/06/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 23


PREZZIIntero 20 EUR
Ridotto 15 EUR (Under 12)


PAGAMENTO E
CONDIZIONI
Pagamento online anticipato

ACCESSIBILITA'tour sconsigliato per chi ha gravi difficoltà deambulatorie, ci sono scale da affrontare.

GUIDATour condotto da guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
davanti alla fermata ACTV di Arsenale, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: Bus con destinazione finale Piazzale Roma Venezia, calcolare che il punto di ritrovo è a 50 min a piedi
Stazione ferroviaria più vicina: Venezia Santa Lucia, calcolare che il punto di ritrovo è a 50 min a piedi
Parcheggi più Vicini: Tronchetto, calcolare che il punto di ritrovo è a 1 ora min a piedi
Vaporetto linee 4.1 (30 min) e 1 (50 min) da ferrovia o piazzale Roma

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


TUTTI I SEGRETI DELLA NAVIGAZIONE VENEZIANA

Venezia, conosciuta nel passato per la sua forza navale e per il rapporto con le proprie acque lagunari, ci racconta al Museo Navale la storia del suo Arsenale, dei suoi antichi metodi di navigazione e della vita dei navigatori che contribuirono alla sua grandezza.

Il Museo Navale è un piccolo gioiello nel sestiere di Castello, oggi ubicato negli antichi granai della Serenissima. Qui visiteremo, in particolare, il primo piano (dedicato alle imbarcazioni, agli strumenti della vita marinara e al famosissimo Bucintoro), nonchè il terzo piano dove scopriremo la gondola dell'”ultima dogaressa" Peggy Guggenheim, l'evoluzione del suo celebre ferro da prua e tante curiosità sulla pesca in laguna.

Un viaggio affascinante adatto anche ai bambini che vi farà scoprire e riscoprire Venezia da nuovi punti di vista.


Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK, non auricolari wireless). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.

TAPPE

Visita interna del museo, Ponte delle catene, Chiesa San Biagio



DISPOSIZIONI COVID 19

Non sono più obbligatorie misure di prevenzione Covid

* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





VENEZIA E IL MUSEO NAVALE02
APR
DATA 02/04/2023 ORE 14.00
BIGLIETTI ESAURITI

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE16
APR
DATA 16/04/2023 ORE 14.00
BIGLIETTI ESAURITI

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE29
APR
DATA 29/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 14

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE30
APR
DATA 30/04/2023 ORE 14.00
BIGLIETTI ESAURITI

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE14
MAG
DATA 14/05/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 7

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 23

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE28
MAG
DATA 28/05/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 5

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE11
GIU
DATA 11/06/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 22

VENEZIA E IL MUSEO NAVALE25
GIU
DATA 25/06/2023 ORE 14.00
POSTI DISPONIBILI: 23

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A VENEZIA