CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


PAVIA E I SUOI SEGRETI 01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 30

PAVIA E I SUOI SEGRETI 15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 33

PAVIA E I SUOI SEGRETI 29
APR
DATA 29/04/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 32

PAVIA E I SUOI SEGRETI 13
MAG
DATA 13/05/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 10
GIU
DATA 10/06/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 24
GIU
DATA 24/06/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 08
LUG
DATA 08/07/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35


PREZZIIntero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti, il giorno dell'evento

ACCESSIBILITA'Il percorso presenta parecchio ciottolato e qualche salita, non ottimale per le persone in carrozzina / deambulatore

GUIDATour condotto da una guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 35

PUNTO DI
RITROVO
A destra del ponte del Castello Visconteo (Piazza Castello), nell’omonima piazza, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: autobus n° 1, 3, 6, 7, 8 fermata Castello
Stazione ferroviaria più vicina: Pavia FS
Parcheggio più vicino: Parcheggio Nazario Sauro


ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


UN VIAGGIO TRA I MISTERI DI PAVIA PER SCOPRIRNE LE SUE BELLEZZE

Sarà un viaggio nei secoli, tra storie di vita quotidiana, Storia e leggenda. Il nostro percorso partirà dal Castello Visconteo, raccontando del triste destino di due uomini e delle vicende cittadine legate alle mura spagnole. Davanti Palazzo Cairoli si parlerà di nobili amanti, un insegnante dell’Università di Pavia tradito, Garibaldi e uno storico caffè. Dal Teatro Fraschini si andrà alla ricerca di insospettabili testimonianze di teatri pavesi scomparsi, del Casanova, di una chiesa in una libreria e di un criminale che si fingeva sacerdote. Poi c’è la leggenda delle cento torri di Pavia, e soffermandoci sulla tutt’ora esistente Torre Bottigella, ne rimpiangeremo una che stupiva quasi come quella di Pisa. Davanti al Broletto verranno raccontate diverse storie, ad esempio quella di come Pavia nel 1630 affrontò una pandemia, scoprendo i punti in comune con quella del nostro presente. E ancora i luoghi di un vampiro, un esploratore, un angelo, un cavaliere, tra i vicoli pavesi e i suoi segreti. Un viaggio tra i misteri di Pavia per scoprire o riscoprire le bellezze pavesi.

TAPPE

Castello Visconteo, Corso di Strada Nuova, tra via e piazze limitrofe a Piazza del Duomo e Piazza della Vittoria, fino a Corso Mazzini.



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali.

* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





PAVIA E I SUOI SEGRETI 01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 30

PAVIA E I SUOI SEGRETI 15
APR
DATA 15/04/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 33

PAVIA E I SUOI SEGRETI 29
APR
DATA 29/04/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 32

PAVIA E I SUOI SEGRETI 13
MAG
DATA 13/05/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 10
GIU
DATA 10/06/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 24
GIU
DATA 24/06/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

PAVIA E I SUOI SEGRETI 08
LUG
DATA 08/07/2023 ORE 17.30
POSTI DISPONIBILI: 35

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A PAVIA