CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 15.00
BIGLIETTI ESAURITI

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 22
APR
DATA 22/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 12

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 06
MAG
DATA 06/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 10

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 14
MAG
DATA 14/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 19

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 17
GIU
DATA 17/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35


PREZZIIntero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini dai 6 ai 12 anni / disabili)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti o carta di credito, il giorno dell'evento

TOUR NON ADATTO AI BAMBINI

ACCESSIBILITA'In questo tour non sono presenti barriere strutturali

GUIDATour condotto da una guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Piazza Carlina, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: tram n° 13 e 15 fermata Accademia Albertina, autobus n° 55, 56,
61,13N fermata Accademia Albertina
mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Torino Porta Nuova
Stazione ferroviaria più vicina: Torino Porta Nuova
Parcheggio più vicino: Via S. Francesco da Paola

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour

TOUR NON ADATTO AI BAMBINI


UN TOUR INTENSO E D’IMPATTO NEL CUORE EBRAICO DI TORINO

A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento viene costruito il ghetto ebraico, il primo in Piemonte. Era costituito da abitazioni, cortili e ballatoi comunicanti che non sono mai stati sufficienti a dare decoroso alloggio alle famiglie che si sono avvicendate nel tempo. Con il re Carlo Alberto il ghetto viene abolito e gli immobili vengono ristrutturati. I due isolati diventano quindi nuovamente parte della contrada San Filippo. La nostra visita guidata – condotta da una guida abilitata – ripercorre la storia passata, inserendo il ghetto in un contesto urbanistico più ampio e ripercorrendo la nascita della contrada, attraversata oggi da via Maria Vittoria, e le sue trasformazioni

TAPPE

Piazza Carlo Emanuele II
via Maria Vittoria
via Bogino
via Principe Amedeo
via san Francesco da Paola
piazza San Carlo



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali.



* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 01
APR
DATA 01/04/2023 ORE 15.00
BIGLIETTI ESAURITI

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 22
APR
DATA 22/04/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 12

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 06
MAG
DATA 06/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 10

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 14
MAG
DATA 14/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 19

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 27
MAG
DATA 27/05/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO 17
GIU
DATA 17/06/2023 ORE 15.00
POSTI DISPONIBILI: 35

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A TORINO