CITTÀMAGAZINECHI SIAMOINFOCONTATTI


I NAVIGLI STORICI 23
APR
DATA 23/04/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 13

I NAVIGLI STORICI 07
MAG
DATA 07/05/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 15

I NAVIGLI STORICI 21
MAG
DATA 21/05/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 27

I NAVIGLI STORICI 04
GIU
DATA 04/06/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 31

I NAVIGLI STORICI 18
GIU
DATA 18/06/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 35

I NAVIGLI STORICI 02
LUG
DATA 02/07/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 35


PREZZIIntero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO E
CONDIZIONI
In contanti o carta di credito, il giorno dell'evento

ACCESSIBILITA'In questo tour non sono presenti barriere strutturali

GUIDATour condotto da una guida abilitata con patentino

DURATA90 minuti

PARTECIPANTIGruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone

PUNTO DI
RITROVO
Davanti alla Chiesa di S.Eustorgio, in piazza Sant'Eustorgio, 20 minuti prima dell'evento

COME
RAGGIUNGERCI
Mezzi pubblici di superficie: tram n°3 e 9 fermata Piazza 24 Maggio
Mezzi pubblici sotterranei: M2 fermata Porta Genova
Stazione ferroviaria più vicina: Milano Porta Genova
Parcheggio più vicino: Viale Gian Galeazzo 9

ALTRE INFONon sono ammessi animali domestici ai nostri tour


SCOPRIAMO LA STORIA DEI NOSTRI AMATISSIMI NAVIGLI

Un suggestivo itinerario per immergerci nella storia dei Navigli milanesi, che accompagnano Milano fin dal Medioevo!

E’ il 1152 quando l’architetto Guintellino costruisce un fossato per difendere Milano dall’attacco del Barbarossa.

Il progetto non riesce - purtroppo l’imperatore distrugge Milano - ma dalle sue tracce nasce il Naviglio Grande, il canale che collega Milano al Ticino, che viene completato nel 1272. I lavori per il Naviglio Pavese procedono invece più a rilento e si concludono solo nell’Ottocento.

Per secoli i Navigli sono attraversati dai barconi che portano in città granaglie e materiali da costruzione: è attraverso il Naviglio Grande che giunge a Milano il marmo di Candoglia per il Duomo.

Il transito dei barconi si interrompe nel 1978: da allora i Navigli sono un quartiere amatissimo, un luogo speciale intriso di memorie della vecchia Milano

Lo speciale percorso ci racconterà la loro lunga storia percorrendo i loro angoli più pittoreschi, come il Vicolo dei Lavandai, la Conca di Viarenna e il Ponte del Ticinello

TAPPE

Piazza Sant'Eustorgio - Conca di Viarenna - Vicolo Lavandai - Darsena - Arco di Porta Ticinese



DISPOSIZIONI COVID 19

Non è più obbligatorio indossare la mascherina durante gli eventi sia all'esterno, sia in musei e luoghi culturali

* SE HAI ULTERIORI DOMANDE, PRIMA DI PRENOTARE, INVIA UNA E-MAIL A info@arteemusei.com





I NAVIGLI STORICI 23
APR
DATA 23/04/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 13

I NAVIGLI STORICI 07
MAG
DATA 07/05/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 15

I NAVIGLI STORICI 21
MAG
DATA 21/05/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 27

I NAVIGLI STORICI 04
GIU
DATA 04/06/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 31

I NAVIGLI STORICI 18
GIU
DATA 18/06/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 35

I NAVIGLI STORICI 02
LUG
DATA 02/07/2023 ORE 11.45
POSTI DISPONIBILI: 35

VISUALIZZA SULLA MAPPA IL PUNTO DI RITROVO





ALTRI ITINERARI A MILANO