Il Duomo di Como, ufficialmente nato con il nome di Cattedrale di Santa Maria Assunta, è un maestoso edificio religioso situato nel cuore di Como. La sua...…
- info@arteemusei.com
Il Duomo di Como, ufficialmente nato con il nome di Cattedrale di Santa Maria Assunta, è un maestoso edificio religioso situato nel cuore di Como. La sua...…
Il Duomo di Parma, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta, è un capolavoro dell'architettura romanica e gotica situato a Parma. Costruito...…
Il Duomo di Modena e la Torre Ghirlandina incorniciano insieme ad un arioso porticato la Piazza del Duomo, conosciuta anche come Piazza Grande, da sempre luogo da cui si...…
La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari si trova nel sestiere di San Polo a Venezia ed è una delle chiese più importanti della città, una...…
La Cappella degli Scrovegni prende il nome da una nobile famiglia di Padova, per l’appunto, gli Scrovegni. Membro più illustre fu sicuramente Enrico che...…
Il Duomo di Piacenza, realizzato tra il 1122 e il 1233, è uno dei più noti esempi in Italia di architettura religiosa in stile romanico che cela al suo...…
Il Duomo di Monza è tappa fondamentale se si vuole visitare la città brianzola, assieme anche alla Villa Reale. All’interno del Duomo di Monza,...…
La cattedrale di Santa Maria Assunta, conosciuta come Duomo di Parma, è il luogo di culto cattolico più importante della città di Parma e fulgido...…
La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, conosciuta come Cappella dei Mercanti, si trova in una delle vie più trafficate del centro: via Garibaldi numero 25....…
La Basilica della Madonna della Ghiara è il monumento principe del Seicento di Reggio Emilia, uno tra i più artistici santuari mariani presenti in Italia....…
Il quartiere di San Zeno in Verona merita di essere visitato perchè, anche se si trova a pochi passi dal centro storico, sembra un piccolo borgo in parte...…
Iscriviti alla newsletter gratuita e rimani aggiornato
Inserisci la tua email per ricevere il link per ripristinare la tua password