La Domus dei Tappeti è una delle più grandi scoperte archeologiche italiane degli ultimi anni: collocata a 3 metri sotto terra, si trova all’interno...…
- info@arteemusei.com
La Domus dei Tappeti è una delle più grandi scoperte archeologiche italiane degli ultimi anni: collocata a 3 metri sotto terra, si trova all’interno...…
La Reggia di Monza racchiude la Villa Reale, con i suoi principeschi saloni, i Giardini Reali e il Parco, che con i suoi 700 ettari è uno tra i più grandi...…
Palazzo Barolo è una delle più importanti e meglio conservate dimore nobiliari della Torino barocca: ospitò molti tra i personaggi pimeontesi...…
Il Teatro della Scala nasce dalle ceneri del Teatro Regio di Villa Reale e dalla chiesa di Santa Maria della Scala, dalla quale prende il nome, demolita per far posto...…
La palazzina di Stupinigi, sorge sul territorio del comune di Nichelino (10 km da Torino), che una volta, probabilmente, era appannaggio di un generale di Carlo Magno,...…
Il nome di Palazzo Te, motivo ancora tutt'oggi di grande dibattito tra molti studiosi, deriva secondo alcuni dall’Isola sulla quale venne innalzato...…
Iscriviti alla newsletter gratuita e rimani aggiornato
Inserisci la tua email per ricevere il link per ripristinare la tua password