• info@arteemusei.com

Magazine

Le mura cinquecentesche di Treviso Porta San Tommaso (foto di pizzo_76 Ig)

Le mura cinquecentesche di Treviso

Tra i monumenti più famosi di Treviso ci sono sicuramente le mura cinquecentesche.   Furono realizzate nel 1509 dall’ingegnere Fra Giocondo per...…

Leggi di più
IL PALAZZO DELLA RAGIONE: PATRIMONIO UNESCO DI PADOVA

IL PALAZZO DELLA RAGIONE: PATRIMONIO UNESCO DI PADOVA

Il Palazzo della Ragione di Padova è stato incluso dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità nel sito dei cicli di affreschi del XIV secolo di...…

Leggi di più
Il teatro Anatomico di Padova: sulle tracce di Galileo

Il teatro Anatomico di Padova: sulle tracce di Galileo

Galileo Galilei spese molti anni della sua vita a Padova per ricoprire la cattedra di matematica, ed è durante questo periodo che scrisse numerosi testi...…

Leggi di più
Il teatro che rinasce dalle sue ceneri: la Fenice di Venezia

Il teatro che rinasce dalle sue ceneri: la Fenice di Venezia

Il Teatro la Fenice di Venezia è uno dei teatri più prestigiosi al mondo e oggi principale teatro lirico di Venezia: è qui chd sono andate in scena...…

Leggi di più
Le meraviglie della Scuola di San Rocco Gli straordinari affreschi di Tiziano

Le meraviglie della Scuola di San Rocco

La Scuola Grande di san Rocco è un antico edificio veneziano che vie la luce nel 1478 come luogo di ritovo per una confraternita di laici. La venerazione...…

Leggi di più