• info@arteemusei.com

BOLOGNA E LE SUE ANTICHE BOTTEGHE

ANDIAMO ALLA SCOPERTA DELLE BOTTEGHE STORICHE DI BOLOGNA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

 

L’ITINERARIO

Bologna non è solo la grassa, la dotta e la rossa: è anche città di antiche botteghe, di mercanti e di mercati. Sono tanti i luoghi affascinanti che resistono al tempo e che raccontano storie e personaggi della nostra città.  Partiremo dalle antiche misure di Piazza Maggiore per un tour pieno di sorprese.

Entreremo in una Farmacia elegante che sembra uscita da un film d’epoca, poi conosceremo la storica Cartoleria Bellei ed il suo mitico propietario, che nel 2026 festeggerà i 200 anni di attività. Passeremo poi nel Salone da Barba preferito di Giovanni Pascoli per poi proseguire verso un' antica Profumeria a provare l'antico profumo "Acqua di Felsina".

Dopo aver percorso il Pavaglione tra racconti di antichi mercanti di seta eccoci alla storica Libreria Nanni con le sue eleganti bancherelle.

Camminando poi per Via Clavature, resterete affascinati dalle insegne storiche e dalle botteghe che rendono questa via un vero e proprio museo a cielo aperto.

Proseguiremo il nostro viaggio con Ferramenta Castaldini e Amleto, un vero e proprio tesoro di utensili e attrezzi d’altri tempi, dove ogni oggetto racconta una storia per poi immergerci nel mondo del vino con Pezzoli Enologia, un tempio per gli amanti del buon bere per poi salutarci in piazza S Stefano.

TAPPE:
Farmacia Zarri - Cartoleria Bellei - Libreria Nanni - Antica profumeria del Sacro Cuore - Insegne antiche in via Clavature - Ferramenta Castaldini e Amleto - Pezzoli Enologia.

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: davanti ingresso Sala Borsa in piazza Nettuno
  • Punto di arrivo: Piazza S.Stefano
  • Ulteriori informazioni:

    Non sono ammessi animali domestici ai nostri tour

     

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Con questa visita guidata, scopriremo le tracce della civiltà egizia a Bologna, esplorando il legame tra il mondo romano e l’Egittomania...
10€
Unisciti a noi in una visita guidata per scoprire tutti gli aspetti ebraici di Bologna. Questo percorso unico ti porterà a esplorare i punti...
10€
Immergiti in un’esperienza unica, tra due punti collinari che regalano alcuni degli affacci più emozionanti sulla città e una...
10€
Lasciati incantare da un tour serale suggestivo e un po’ peccaminoso, alla scoperta di un'insolita Bologna, audace e misteriosa. ...
10€
Una visita guidata imperdibile per conoscere la storia e i luoghi dell’Università di Bologna, la più antica del mondo...
10€
Nel 1801, l’antica Certosa di San Girolamo, appena fuori dal centro di Bologna, si trasforma in un cimitero monumentale, diventando un...
10€