• info@arteemusei.com

IL QUARTIERE DEL CARMINE - BRESCIA

IL QUARTIERE PIÙ COLORATO DELLA CITTÀ TI ASPETTA!
foto di @claudio_savoldi (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il quartiere del Carmine a Brescia è un affascinante e storico distretto situato nel cuore della città. Caratterizzato da viuzze strette e suggestive piazzette lastricate, il quartiere conserva un'atmosfera autentica e tradizionale: assai ricco di palazzi reconditi e affascinanti, di chiese magnificenti e monasteri un tempo potentissimi. La presenza della Chiesa del Carmine, con la sua imponente facciata e il suggestivo campanile, conferisce al quartiere un'identità culturale e religiosa forte. Ma è stato, a partire dall'Ottocento, anche un luogo di malaffare e prostituzione, di osterie ambigue e ruba galline fino a divenire oggi il quartiere multietnico per eccellenza, sicuramente il più vivo e colorato della città.

TAPPE

Largo Formentone - Rua Sovera (o Rossovera) - Corso Mameli - Chiesa di San Giovanni - Chiesa del Carmine - Il Ponticello - Monastero di San Faustino - Chiesa di San Giorgio - Chiesa di San Giuseppe

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Largo Formentone all’incrocio con piazza Loggia. Sotto la lapide ai caduti per la libertà, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Chiesa di San Giuseppe
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: linea 9 fermata Brescia, Verdi, Metrobus, Metropolitana: fermata Vittoria
    Stazione ferroviaria: Brescia F.S.
    Parcheggio: Via della Posta 13

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Durante questo tour scopriremo le cose più insolite e curiose del centro storico di Brescia! Vedremo le sculture più singolari e...
10€
Il rinascimento trova a Brescia la sua massima espressione sia in ambito civile che religioso ed è caratterizzato dalla dominazione della...
10€
Brescia è sempre una grande sorpresa, è la tipica città che uno non si aspetterebbe. Di queste sorprese inaspettate fa parte...
10€
Il Medioevo è un periodo molto lungo e di grande fascino. Brescia offre numerosi edifici civili ed ecclesiastici di epoca comunale, tra cui il...
10€
Il tour partirà dal Foro dove ammireremo le splendide rovine del Teatro Romano e del Tempio Capitolino, oltre ai resti delle mura della...
10€
Questo meraviglioso tour serale partirà dalla famosa galleria Tito Speri, dominata dal Forte del Soccorso, per addentrarsi nei bellissimi...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com