• info@arteemusei.com

LA BASILICA DI SAN ZENO VERONA

UNA CHIESA MERAVIGLIOSA DA SCOPRIRE INSIEME!
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Scopri di più >
Interno - foto di @eugeniodifolco (IG)
Esterno della basilica - foto di @vendittideora (IG)
Chiostro interno - foto di @latete_enlair (IG)
Esterno della basilica - foto di @gianasta1970 (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 15 EUR
Ridotto 12 EUR (minori di 12 anni)
Ridotto 12 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Ridotto 12 EUR (possessori di Verona Card \ risidenti a Verona e provincia)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Tutti i Veronesi sono affezionati a questa splendida chiesa, un tempo abbazia benedettina, che conserva capolavori di inestimabile valore quali il celebre "Trittico di San Zeno" di Andrea Mantegna e le formelle bronzee del portale d'ingresso, ma anche tesori più popolari come la ben nota "Ruota della Fortuna", la statua di "San Zeno che ride" o la formella in pietra con la scena della "Caccia Infernale di Teodorico".

Un autentico scrigno di tesori dunque, dove si mescolano temi sacri e profani e che certamente non mancò di affascinare anche lo stesso Dante Alighieri nel suo soggiorno veronese, tanto da inserire, tra i personaggi incontrati nel viaggio ultraterreno della Commedia, proprio un abate di San Zeno.

La nostra guida locale autorizzata vi porterà a scoprire insieme tutte queste meraviglie!

TAPPE

Facciata della basilica con Ruota della Fortuna, protiro e scene dell'Antico e Nuovo Testamento, Chiostro, Pala del Mantegna, Porte bronzee, statua di San Zeno, cripta con il corpo del Santo

Altri dettagli

  • Accessibilità: Alcune zone della basilica non sono accessibili ai disabili per presenza barriere architettoniche
  • Punto di partenza: Piazza san Zeno, davanti alla basilica
  • Punto di arrivo: Lo stesso della partenza
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: bus n° 30, 31, 91 fermata Via da Vico 14
    Stazione ferroviaria più vicina: Verona Porta Nuova
    Parcheggio più vicino: circonvallazione Maroncelli 6

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

La Basilica di Santa Anastasia è un capolavoro del Gotico italiano e la chiesa più grande di Verona, costruita a...
12€
Verona Occulta: un viaggio tra simboli e misteri  Esiste una Verona segreta, fatta di simboli nascosti, antichi...
12€
l gladiatore romano Glauco, il narratore inglese William Shakespeare, il Sommo poeta Dante, il condottiero Cangrande I della...
12€
Questo particolare tour si svolge nel quartiere di Borgo Trento, sorto tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, per iniziativa della...
12€
Come ogni città di antica fondazione, anche Verona ha una storia costellata di leggende, misteri, intrighi e omicidi. Siete curiosi di sentire...
12€
Scopri Verona Scaligeri in un'affascinante visita guidata serale!  Dagli Ostrogoti ai Franchi, Verona ha visto avvicendarsi popoli e...
12€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com