• info@arteemusei.com

LA BOLOGNA MEDIEVALE

SCOPRIAMO TUTTI GLI ASPETTI MEDIEVALI BOLOGNESI
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Palazzo d'Accursio - foto di @mattioli.tiziana (IG)
Piazza Galuzzi - foto di @antonyg071 (IG)
Campanile della Cattedrale di San Pietro - foto di @aleespositophoto (IG)
Palazzo Renzo - foto di @sander_bzz (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Pronti a fare un salto indietro nel tempo? Con questa visita guidata, sveleremo tutto il fascino della Bologna medievale, tra torri imponenti, portici suggestivi e storie che hanno segnato la storia della città. Partiamo da San Domenico, passando dall’Oratorio dello Spirito Santo, un luogo ricco di spiritualità e arte, per poi ammirare la maestosa Torre dei Galluzzi, simbolo di potere e difesa.

Ci sposteremo verso Palazzo Re Enzo, dove rivivremo le vicende di una delle figure più iconiche del Medioevo bolognese, per poi concludere il tour con il Portico Bentivolesco, un capolavoro architettonico che racconta secoli di storia e tradizione.

Il nostro tour comprende diverse tappe e l’itinerario può variare in base alla guida che vi accompagnerà. In ogni caso, vi garantiamo un’esperienza unica per immergervi nella suggestiva atmosfera della Bologna medievale, tra arte, curiosità e affascinanti aneddoti!

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Arca di Rolandino de' Passeggeri - Piazza San Domenico, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Piazza Verdi
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: bus 29 fermata Cavour
    Stazione Ferroviaria più vicina: Bologna Centrale
    Parcheggio più vicino: Piazza Galvani

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Partendo dalla Piazza del Nettuno, ripercorreremo la storia di Bologna nell’età romana, scoprendo cosa sorgeva un tempo in questo...
10€
Un suggestivo itinerario serale per immergersi nei misteri e nelle leggende che avvolgono la città. Durante...
10€
Nel 1801, l’antica Certosa di San Girolamo, appena fuori dal centro di Bologna, si trasforma in un cimitero monumentale, diventando un...
10€
Una visita guidata imperdibile per conoscere la storia e i luoghi dell’Università di Bologna, la più antica del mondo...
10€
Bologna non è solo la grassa, la dotta e la rossa: è anche la città dell’artigianato! Con questo tour, ti porteremo alla...
10€
Vivi un’emozionante passeggiata nella Bologna di Lucio Dalla! Un tour unico che ripercorre le tappe della sua vita, dalle case che ha abitato...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com