• info@arteemusei.com

LA SPLENDIDA CERTOSA DI BOLOGNA

UN PATRIMONIO ARTISTICO INCREDIBILE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
La Certosa di Bologna - foto di ilsala_photo (IG)
La Certosa di Bologna - foto di incubus_void (IG)
Monumento ossario ai caduti partigiani - foto di themadda (IG)a

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Nel 1801, l’antica Certosa di San Girolamo, appena fuori dal centro di Bologna, si trasforma in un cimitero monumentale, diventando un affascinante museo a cielo aperto. Questo luogo unico, dove convivono resti del passato certosino e magnifiche tombe, ha attirato visitatori illustri come Lord Byron, Stendhal e Charles Dickens.

La nostra visita guidata, condotta da una guida certificata, vi porterà alla scoperta di questo gioiello storico e artistico. Partiremo dagli esterni della Chiesa di San Girolamo, per immergerci subito nell’atmosfera suggestiva del luogo. Passeggeremo poi nel Chiostro delle Madonne, un’oasi di tranquillità ricca di dettagli architettonici. Ci fermeremo davanti alla Tomba Bisteghi, un vero capolavoro scultoreo, per poi proseguire verso il Campo Carducci, dedicato al celebre poeta. Concluderemo il tour nel Chiostro VI, dove arte e storia si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Un viaggio tra logge, porticati e storie di personaggi illustri, per scoprire il cuore nascosto di Bologna!

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile per persone con disabilità motorie: sono presenti diverse scalinate, brevi ma frequenti, di 6-8 gradini che rendono impossibile la visita in autonomia da parte di persone con sedia a rotelle. Non ci sono ascensori o strutture di alcun tipo che possano supportare nella percorribilità.
  • Punto di partenza: Infopoint storico artistico, via della Certosa 18, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Lo stesso della partenza
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus n°19 e 36 fermata Certosa
    Stazione ferroviaria più vicina: Bologna Centrale
    Parcheggio più vicino: Piazzale cimitero

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Conosciuta come “Bagni di Mario”, la Cisterna di Valverde è un'affascinante struttura del XVI secolo. Agli inizi del...
10€
Nel cuore di Bologna si trova un autentico gioiello del barocco bolognese: la splendida Chiesa di Santa Maria della Vita. Questo luogo...
10€
Sapevate che dietro i portici eleganti e le piazze maestose si nasconde una Bologna più audace, peccaminosa e seducente? "Sono in...
10€
Verso la fine dell'Ottocento, lo stile floreale esplode nei monumenti funerari, conquistando i cimiteri di tutta Europa con la sua eleganza senza...
10€
Vieni a scoprire il borgo medievale di Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia, bandiera arancione del Touring club italiano,...
10€
Un suggestivo itinerario serale per immergersi nei misteri e nelle leggende che avvolgono la città. Durante...
10€