• info@arteemusei.com

LUCCA DI NOTTE: SEGRETI E MERAVIGLIE

SPECIALE TOUR SERALE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Duomo di San Martino

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

 

L’ITINERARIO

Scopri il fascino notturno di Lucca con una visita guidata serale che ti farà vivere la città sotto una nuova luce. Molte città diventano più misteriose e affascinanti dopo il tramonto, e Lucca è una di queste!

Le luci della notte amplificano la bellezza del centro storico, che esploreremo insieme a una guida professionista. Partendo da Piazza Napoleone, che celebra i fasti del XIX secolo, torneremo indietro nel tempo fino all'epoca romana. Ammireremo poi edifici religiosi come il Duomo, con il suo labirinto e il calendario, la Chiesa di San Michele in Foro, con le sue straordinarie decorazioni, e la Chiesa di San Frediano, con il luminoso mosaico in facciata.

Scopriremo torri civiche come l'insolita Torre Guinigi, con i suoi lecci sempreverdi, e l'antico Colosseo, oggi una piazza animata dalla forma ellittica. Passeggeremo attraverso giardini inaspettati, ricchi palazzi, le massicce Mura Rinascimentali e la vivace Via Fillungo.

Storia e leggende, arte e bellezza si intrecciano in questo piacevole itinerario serale nel cuore di Lucca. Un'esperienza imperdibile per scoprire i segreti e le meraviglie della città sotto le stelle

TAPPE
Piazza Napoleone e Piazza del Giglio - Duomo di San Martino - Torre Guinigi - Piazza Anfiteatro - Chiesa di San Frediano - Mura con vista su Palazzo  - Giardino Pfanner - Via Fillungo - Chiesa di San Michele in Foro

Altri dettagli

  • Accessibilità: Il tour è accessibile anche per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Statua di Garibaldi davanti al Teatro del Giglio (Piazza del Giglio)
  • Punto di arrivo: Piazza San Michele
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: Linee 1+, 3+, 5 fermata Napoleone
    Stazione ferroviaria: Lucca FS
    Parcheggio: Corso Garibaldi

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

A Lucca, ogni pietra racconta una storia, e tra i vicoli medievali emergono tracce enigmatiche: croci, simboli, toponimi che rievocano il passaggio...
10€
Scopri la Lucca Barocca: Arte, Storia e Splendore del XVII e XVIII Secolo La Lucca barocca rappresenta uno dei capitoli più...
10€
Scopri i segreti e le curiosità di Lucca con una visita guidata indimenticabile. Ti accompagneremo in un viaggio nel tempo, quando magia e...
10€
Viaggio nel Cuore della Storia Scopri la magia di Lucca nel Medioevo con un tour guidato che ti porterà indietro nel tempo, lungo le antiche...
10€
Storia, misteri e fascino al calar del sole Scopri una Lucca diversa, più intima e affascinante, con una visita guidata serale che...
10€
Scopri il fascino del Liberty con una visita guidata a Viareggio, uno dei principali centri di diffusione di questo stile in Italia, insieme a...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com