• info@arteemusei.com

PORDENONE TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO

UN TOUR SULLE TRACCE DELL'INSEDIAMENTO PIÙ ANTICO DELLA CITTÀ

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizion

L’ITINERARIO

In questo suggestivo itinerario guidato i visitatori sono accompagnati alla scoperta delle tracce dell’insediamento più antico della città, ripercorrendo quanto rimane del tracciato della città medievale.

Non solo il Duomo di San Marco e il Municipio, che ne sono l’espressione più eclatante, ma anche le tracce della duecentesca chiesa di Sant’Antonio ab incarnario, i brani delle antiche mura, i vicoli, piazzetta del Cristo, piazza della Motta, gli affreschi devozionali e il fiume che ci riporta alle origini del Portus Naonis.

E’ proprio grazie alla fioritura dei traffici fluviali che troviamo ben rappresentata in città la stagione rinascimentale nei palazzi del corso principale e soprattutto nelle opere pittoriche conservate all’interno del Duomo, capolavori di artisti quali Gianfrancesco da Tolmezzo, Pomponio Amalteo, Marcello Fogolino, Jacopo Tintoretto e Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone, uno dei grandi protagonisti del Rinascimento nel nord Italia.

TAPPE
Ponte di Adamo ed Eva - Duomo (esterno e interno) - Municipio - Vicolo delle mura - Piazza della Motta - Piazza del Cristo 

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour NON accessibile a persone con disabilità motoria
  • Punto di partenza: Di fronte al Municipio, Corso Vittorio Emanuele II
  • Punto di arrivo: Corso Vittorio Emanuele II
  • Come raggiungerci:

    Stazione ferroviaria più vicina: Pordenone FS
    Parcheggio più vicino: Parcheggio Marcolin

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Conoscere una città è qualcosa di più che ricordarne le strade, i monumenti principali. Conoscere una città vuol dire...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com