- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
La Basilica della Ghiara è uno dei più importanti santuari mariani del Seicento, costruita sul luogo di una chiesa dove si venerava un’immagine della Madonna col Bambino.
Il miracolo di Marchino, giovane sordomuto che riacquistò l’udito e la parola davanti a quell’affresco, portò papa Clemente VIII a riconoscerne l’autenticità: il 6 giugno 1597 venne così posta la prima pietra del nuovo tempio, destinato a custodire l’immagine miracolosa e a diventare centro di grande devozione.
All’interno, la Basilica custodisce i capolavori dei maggiori pittori emiliani del Seicento, come Guercino, Ludovico Carracci, Lionello Spada e Alessandro Tiarini, con un ricco programma iconografico dedicato alle figure femminili della Bibbia.
Un luogo che unisce fede, arte e storia, simbolo della spiritualità e della cultura di Reggio Emilia.