• info@arteemusei.com

LA BOLOGNA PANORAMICA E IL RIFUGIO ANTIAEREO VITTORIO PUTTI

UN TOUR ESCLUSIVO PER GODERE DI UN PANORAMA MOZZAFIATO E SCOPRIRE UN RIFUGIO SOTTERRANEO INCREDIBILE!
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Rifugio antiaereo - foto di tomasoconunaemme (IG)

Prezzi / termini e condizioni

19 EUR intero

Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Immergiti in un’esperienza unica, tra due punti collinari che regalano alcuni degli affacci più emozionanti sulla città e una splendida area verde privata, solitamente inaccessibile al pubblico.

Il tour inizia dal Piazzale San Michele in Bosco, il punto di partenza perfetto per ammirare la città dall’alto e immergerti nel paesaggio collinare. Da qui, ci sposteremo al Piazzale Bacchelli, un altro affaccio spettacolare, dove natura e skyline urbano si fondono in un’armonia unica.

All’interno del Poggio Belvedere, ti aspetta un viaggio straordinario: esploreremo la Villa Revedin, una dimora storica immersa nel verde, tra architettura elegante e atmosfere d’altri tempi, e il Seminario Arcivescovile, un’architettura maestosa che racconta secoli di storia e spiritualità.

Infine, vivrai l’emozione di visitare il Rifugio antiaereo in galleria "Vittorio Putti", un capolavoro di recupero e ingegneria che ti porterà in un tuffo nel passato, tra gallerie sotterranee e storie di resistenza.

Iscriviti al nostro tour, guidato da una guida abilitata!

Altri dettagli

  • Accessibilità: Percorso a tratti in salita; accesso sconsigliato a chi presenta disabilità motoria e inaccessibile per chi deambula con carrozzina: all’interno del Rifugio antiaereo il fondo non è pavimentato.
  • Punto di partenza: Piazzale San Michele in Bosco 3, all’ingresso della Chiesa di San Michele in Bosco, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Rifugio antiaereo “Vittorio Putti”, Colle Belvedere
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: linea 30
    Stazione Ferroviaria: Bologna Centrale
    Parcheggio: Piazzale San Michele in Bosco

  • Ulteriori informazioni:

    Trovare parcheggio può risultare difficile quindi se usate l'auto occorre partire con buon anticipo.

    Sono fortemente consigliati i mezzi pubblici.

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un viaggio nel tempo alla scoperta del Natale a Bologna. Scopri l'evoluzione delle tradizioni natalizie. ''Perchè si fa...
19€
Bologna magica e astrologica si svela al tramonto attraverso vie e monumenti legati allo studio degli astri, del tempo e al mondo esoterico. Una...
19€
Pronti a fare un salto indietro nel tempo? Con questa visita guidata, sveleremo tutto il fascino della Bologna medievale, tra torri imponenti,...
19€
Nel cuore di Bologna si trova un autentico gioiello del barocco bolognese: la splendida Chiesa di Santa Maria della Vita. Questo luogo...
19€
Immergiti nel cuore rinascimentale di Bologna con un tour che ti porterà alla scoperta dei luoghi simbolo della potente famiglia Bentivoglio e...
19€
La visita guidata a Palazzo d'Accursio è un’esperienza affascinante alla scoperta di uno dei luoghi simbolo del potere...
19€