• info@arteemusei.com

LA PAVIA MEDIEVALE

Un tour guidato serale tra Longobardi e Visconti
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni

L’ITINERARIO

Un viaggio serale imperdibile a ritroso nel tempo, quando la città era cuore pulsante di potere e cultura. Un tempo capitale del Regno dei Longobardi, poi del Regno d’Italia e infine residenza dei Visconti, questa città custodisce intatte le tracce della sua grandezza.

Durante la visita guidata ci fermeremo davanti alle maestose facciate di San Pietro in Ciel d’Oro e San Michele Maggiore, capolavori di arte e spiritualità, per poi volgere lo sguardo verso l’alto, dove svettano le case torri e le torri possenti del Castello Visconteo.

Ogni passo sui ciottoli levigati del centro e ogni parola tra i vicoli autentici faranno risuonare storie di imperatori, monaci, mercanti e signori. Un’esperienza immersiva tra architetture che parlano, simboli scolpiti nel tempo e memorie che riaffiorano in ogni angolo

TAPPE

Facciata di San Pietro in Ciel d’Oro - Esterno del Castello Visconteo - Piazza Leonardo da Vinci - Architetture e torri del centro storico pavese - Esterno chiesa di San Michele - Piazza Duomo - Piazza della Vittoria

Altri dettagli

  • Accessibilità: Il percorso presenta parecchio ciottolato e qualche salita, non ottimale per le persone in carrozzina / deambulatore
  • Punto di partenza: Davanti alla Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, nell’omonima piazza
  • Punto di arrivo: Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus n° 1, 3, 6, 7, 8 fermata Castello
    Stazione ferroviaria più vicina: Pavia FS
    Parcheggio più vicino: Parcheggio Nazario Sauro

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Il nostro viaggio inizierà alle porte del Rinascimento, nella Pavia degli Sforza, alla fine del Quattrocento. Conosciuta soprattutto...
10€
Il Castello Sforzesco di Vigevano è uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa, e in questa visita ci immergeremo nel suo...
10€
Immergiti in un viaggio affascinante attraverso i secoli, tra storie di vita quotidiana, leggende e grandi eventi storici. Il nostro percorso prende...
10€
Il periodo natalizio è l’occasione perfetta per conoscere come i nostri antenati pavesi vivevano le festività invernali: davanti a...
10€
Se Pavia è una città così meravigliosa è anche grazie alle sue chiese, soprattutto a quelle che risalgono al medioevo. ...
10€
La Piazza Ducale di Vigevano si staglia come una delle meraviglie architettoniche d'Italia, un autentico rifugio urbano dove arte e storia si...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com