• info@arteemusei.com

LA SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO A VENEZIA

SCOPRIAMO LA CAPPELLA SISTINA DI VENEZIA
Foto di @anna.bello (IG)
Foto di @giada.stecca (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 21 EUR a persona
Ridotto non disponibile

PAGAMENTO: pagamento online anticipato, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

La scuola Grande di san Rocco: la cappella Sistina di Venezia!

In questo percorso conosceremo l'arte pittorica di Jacopo Tintoretto nel luogo che, da sempre, viene visto come uno dei suoi massimi capolavori. Parleremo dei rapporti tra il pittore e i committenti di una delle confraternite più importanti di Venezia che ha commissionato ben tre cicli pittorici presso la Scuola Grande e due teleri all'interno della chiesa di San Rocco. Racconteremo delle difficoltà stilistiche, tematiche e dell'idea di utilizzare le storie bibliche a favore degli scopi della confraternita, della vita all'interno del mondo delle associazioni antiche veneziane, della solidarietà, delle grandi committenze artistiche e della vita quotidiana della bottega dei pittori di quel periodo.

 

Altri dettagli

  • Gruppo: Gruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone
  • Accessibilità: Tour accessibile anche per persone con disabilità motorie
  • Punto di partenza: Davanti alla Scuola Grande di San Rocco, San Polo, 3052, 30125 Venezia, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Lo stesso della partenza
  • Come raggiungerci:

    Stazione ferroviaria: Venezia Santa Lucia
    Linee di superficie: vaporetto fermata San Tomà

  • Ulteriori informazioni:

    Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
    IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK. Qualora si possegga un telefono di ultima generazione che non prevede l'attacco jack è necessario portare l'adattatore). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Fenice, il teatro che rinacque dalle sue ceneri e ad ogni rinascita diventò più bello, più famoso, è sempre più...
21€
Ecco il tour perfetto per scoprire gli aspetti segreti veneziani! I sestieri di San Marco e Cannaregio mostreranno il loro lato più oscuro...
21€
Venezia è un grande set cinematografico a cielo aperto ed ogni anno le richieste per girare film, documentari, video musicali o altro si...
21€
Venezia, conosciuta nel passato per la sua forza navale e per il rapporto con le proprie acque lagunari, ci racconta, nel Museo Navale, la storia del...
21€
Una delle chiese più amate dai veneziani è la nostra meta: Santa Maria Gloriosa dei Frari. Scopriremo le bellezze più celebri...
21€
Seguiremo le orme di Giacomo Casanova, dei suoi amici, dei suoi intrighi veneziani, siano essi amorosi e/o amicizie illecite che lo conducono verso...
21€

Gli utenti che hanno già partecipato dicono che

Tutte le recensioni sono state scritte da persone che hanno realmente preso parte al tour

  1. Data di partecipazione: 04-12-2022

    La nostra guida è stata davvero speciale! Ho avuto la piacevole sensazione di sentirmi dentro il racconto. Ho la sensazione di essermi arricchita con aspetti davvero unici di Venezia. Guida di ottimo livello, gita davvero speciale. La consiglio a tutti!

    Data di partecipazione: 09-04-2023

    La visita alla Scuola Grande di San Rocco è stata bellissima, e la guida che ci ha accompagnato è stata bravissima, molto ricca e dettagliata, la spiegazione, super! È una persona molto preparata e molto piacevole da seguire. Grazie Giorgia Stainer

    Condividi la tua recensione

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.

HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com