• info@arteemusei.com

LA TORINO EBRAICA E LA CONTRADA SAN FILIPPO

UN TOUR INTENSO E D’IMPATTO NEL CUORE EBRAICO DI TORINO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Foto di @maky76 (IG)
Vista sulla Sinagoga - foto di @marat (IG)
La Sinagoga

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini dai 6 ai 12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento venne costruito il ghetto ebraico, il primo in Piemonte. Questo era costituito da abitazioni, cortili e ballatoi comunicanti che non sono mai stati sufficienti a dare decoroso alloggio alle famiglie che si sono avvicendate nel tempo. Con il re Carlo Alberto il ghetto viene abolito e gli immobili vengono ristrutturati. I due isolati diventano quindi nuovamente parte della contrada San Filippo. La nostra visita guidata, condotta da una guida abilitata,  ripercorre la storia passata, inserendo il ghetto in un contesto urbanistico più ampio e ripercorrendo la nascita della contrada, attraversata oggi da via Maria Vittoria, e le sue trasformazioni.

TAPPE

Piazza Carlo Emanuele II - via Maria Vittoria - via Bogino - via Principe Amedeo - via san Francesco da Paola - piazza San Carlo

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Piazza Carlina sotto al monumento del Conte di Cavour, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Piazza San Carlo
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: tram n° 13 e 15 fermata Accademia Albertina, autobus n° 55, 56,
    61,13N fermata Accademia Albertina
    mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata Torino Porta Nuova
    Stazione ferroviaria più vicina: Torino Porta Nuova
    Parcheggio più vicino: Via S. Francesco da Paola

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

    TOUR NON ADATTO AI BAMBINI

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Preparati a un viaggio affascinante tra arte, storia e mistero nel cuore del Cimitero Monumentale di Torino! Questo nuovo percorso ci guiderà...
10€
Il Castello di Rivoli è una delle più antiche e affascinanti residenze sabaude, la cui prima costruzione risale al...
10€
Un viaggio unico nella storia di Torino attraverso le tombe dei personaggi che l’hanno resa grande. Da Macario a Fred Buscaglione, da Giuditta...
10€
Scopriamo insieme l'affascinante Villa della Regina sulla collina torinese, con il suo sontuoso salone centrale, gli appartamenti del Re e della...
10€
Farmacie, latterie, cioccolaterie e confetterie...Torino conserva ancora intatte molte botteghe storiche nate nei secoli passati. Arredi storici,...
10€
Un tour imperdibile alla scoperta della storia antica: dai resti romani sotterranei, ritrovati durante gli scavi nel centro storico, alle antiche...
10€
  • Le date non sono disponibili per la prenotazione.
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com