• info@arteemusei.com

LA VENEZIA EBRAICA

SCOPRIAMO TUTTI GLI ASPETTI EBRAICI VENEZIANI
Ponte chiodo - foto di @ruminaka (IG)
Foto di @elen.venezia (IG)
Campanile di San Geremia - foto di @federica_bertuzzo (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Una passeggiata in uno dei luoghi più autentici di Venezia, il Sestiere di Cannaregio, ricco di storia, racconti, leggende e ancora oggi il più popolato dai Veneziani. Attraversiamo insieme la zona dell'antico ghetto ebraico, il più antico del mondo, per scoprire i segreti e la storia di questo luogo unico e affascinante. Un percorso fatto di palazzi antichi, chiese e angoli nascosti della città lagunare di ieri e di oggi.

TAPPE

San Geremia
Ghetto (campo del ghetto novo, campo del ghetto vecchio e ghetto novissimo)
Campo dei mori
Scuola grande Misericordia
Fondamenta degli Ormesini

 

Altri dettagli

  • Gruppo: Gruppo composto da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 persone
  • Accessibilità: Tour sconsigliato per chi ha grandi difficoltà deambulatorie (visti i numerosi ponti durante il percorso)
  • Punto di partenza: Campo San Geremia, 20 minuti prima dell'evento.
  • Punto di arrivo: Fondamenta degli Ormesini
  • Come raggiungerci:

    Stazione Ferroviaria più vicina: Venezia Santa Lucia

  • Ulteriori informazioni:

    Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
    IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK. Qualora si possegga un telefono di ultima generazione che non prevede l'attacco jack è necessario portare l'adattatore). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Qual è la connessione tra Tiziano, un palazzo maledetto, la Marchesa Luisa Casati, Francois Pinault ed un'icona miracolosa? Ebbene siamo...
10€
Vi portiamo a scoprire, condotti da una bravissima guida abilitata, uno dei palazzi più affascinanti di Venezia, ritornando all'epoca dei...
10€
Venezia è un grande set cinematografico a cielo aperto ed ogni anno le richieste per girare film, documentari, video musicali o altro si...
10€
Castello è il sestiere più grande e più popolato di Venezia, un luogo autentico e vivo che negli ultimi due secoli ha visto...
10€
Ecco il tour perfetto per scoprire gli aspetti segreti veneziani! I sestieri di San Marco e Cannaregio mostreranno il loro lato più oscuro...
10€
Fenice, il teatro che rinacque dalle sue ceneri e ad ogni rinascita diventò più bello, più famoso, è sempre più...
10€

Gli utenti che hanno già partecipato dicono che

Tutte le recensioni sono state scritte da persone che hanno realmente preso parte al tour

  1. Data di partecipazione: 11-12-2022

    Tour bellissimo e molto interessante, la guida molto piacevole, preparato e simpatica, ci ha raccontato la storia degli ebrei a Venezia in modo leggero arricchendola di tanti aneddoti e curiosità . Consigliatissimo!! Prenoterò anche gli altri tour !!

    Data di partecipazione: 05-02-2023

    Riscoprire bellezze d’altri tempi. Al momento ho fatto due gite (Mantova palazzo Te e ghetto ebraico a Venezia) e sono rimasta piacevolmente soddisfatta. Guide molto preparate, appassionate e coinvolgenti in grado di raccontare e affascinare con storie d’altri tempi come se fossero attuali. Abbiamo ascoltato tutti con interesse e senza il minimo cenno di noia. Percorsi brevi ma esaurienti. Bello scovare scorci e curiosità nuove anche nei nostri territori circostanti. Bella esperienza da ripetere sicuramente.

    Data di partecipazione: 23-04-2023

    Bellissimo tour, alla Venezia ebraica di domenica 23 aprile. Guida molto preparata...ci torneremo! Grazie Mi piace.

    Data di partecipazione: 23-04-2023

    Buongiorno, ieri mattina 23.04.2023 ho partecipato al Tour Venezia ebraica. È stata un'esperienza davvero molto interessante, da veneziana ero già stata diverse volte al Ghetto, ma non ero a conoscenza di tutte le informazioni che ci hanno dato. Molto bello e ben spiegato. Complimenti alla nostra guida Giorgia, molto gentile e ben preparata.

    Condividi la tua recensione

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.

HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com