- info@arteemusei.com
Intero 13 EUR
Ridotto 11 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Ridotto 11 EUR (bambini 6 e i 12 anni)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Cosa ci fa un capodoglio in un orfanotrofio? E una balena tra le colline? Queste sono solo alcune delle curiosità che incontreremo durante il nostro walking tour alla scoperta di Asti, una città che sa sorprendere con storie fuori dal comune.
Da antiche leggende popolari a racconti di personaggi storici straordinari, ogni tappa del percorso ti regalerà un’occasione unica per conoscere Asti sotto una luce diversa. Attraverso la narrazione appassionata della nostra guida, i monumenti prenderanno vita e le strade racconteranno storie che affondano le radici nei tempi più remoti.
Inizieremo il nostro percorso da Via Cavour, una delle arterie principali della città, dove scopriremo aneddoti legati a personaggi illustri e curiosità storiche. Da qui, ci sposteremo in Via XX Settembre, un luogo ricco di fascino e storia, che ci condurrà verso il cuore pulsante di Asti.
Raggiungeremo poi Piazza San Secondo, dedicata al patrono della città, un luogo simbolo di tradizione e devozione, dove si intrecciano storie di fede e leggende popolari.
Proseguiremo verso il Teatro Alfieri, uno dei teatri più antichi del Piemonte, dove ascolteremo la curiosa vicenda del sindaco che dovette “mangiarsi” un gradino del teatro.
Il nostro tour ci porterà poi nel Ghetto ebraico, un’area ricca di storia e memoria, dove visiteremo la Sinagoga e scopriremo le vicende della comunità ebraica astigiana.
Attraverseremo quindi Piazza Roma, un luogo che racchiude storie di potere e intrighi, per concludere il nostro percorso al Michelerio, l’ex orfanotrofio che custodisce una delle storie più insolite e affascinanti della città: quella del capodoglio che sembra aver trovato casa tra queste mura.
Unisciti a noi per un viaggio tra storie insolite, aneddoti curiosi e leggende che renderanno Asti ancora più affascinante. Pronto a scoprire il lato più misterioso della città?
Parcheggio in piazza del Palio