- info@arteemusei.com
Intero 15 EUR
Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Conosciuta come “Bagni di Mario”, la Cisterna di Valverde è un'affascinante struttura del XVI secolo. Agli inizi del ‘900 questa magnifica opera di ingegneria idraulica venne interpretata come luogo termale di epoca romana.
Si tratta, invece, di un capolavoro ricavato all’interno della collina di Valverde che per secoli ha contribuito a portare acqua potabile alla Fontana del Nettuno e ad altre fontane collocate nei pressi di piazza Maggiore.
Tramite questo tour andremo alla scoperta del meraviglioso mondo delle acque sotterranee di Bologna, delle sue leggende e dei suoi segreti!
TAPPE
- Chiesa della Ss Annunziata presso porta San Mamolo
- Ex Chiesa di Santa Marie delle Grazie (ora pubblici uffici e biblioteca)
- Ex Casa di Cura Villaverde
- Cisterna di Valverde detta “Bagni di Mario (Visita all’interno del sito collocato a 16m sotto il livello del suolo e delle gallerie)
Si ricorda che all’interno del sito vi è una temperatura costante di circa 15º in tutte le stagioni. Si consiglia l’uso di scarpe chiuse e comode.
La visita non è fruibile per persone con difficoltà motorie e bambini al di sotto dei 6 anni.
Mezzi di superficie: Linee 29, 32
Stazione ferroviaria: Bologna F.S.
Parcheggio: Staveco