• info@arteemusei.com

GENOVA CITTA' EBRAICA

UN TOUR INTENSO ALLA SCOPERTA DEGLI ASPETTI EBRAICI DI GENOVA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Cupola della Basilica di San Siro (IG)
Sinagoga - foto di @giulateddy94 (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

 

L’ITINERARIO

Un viaggio nella storia della comunità ebraica genovese, dalle prime testimonianze nel VI secolo all’accoglienza dopo l’espulsione dalla Spagna nel 1492. Analizzeremo il complesso rapporto con la Repubblica di Genova e la popolazione locale, tra momenti di integrazione e periodi di esclusione. Ripercorreremo la costruzione della Sinagoga poco prima delle persecuzioni antisemite del Novecento e approfondiremo le vicende della Seconda Guerra Mondiale, ricordando le figure eroiche – sia ebree che cattoliche – che hanno lottato per salvare vite umane in uno dei periodi più bui della storia.

TAPPE

L'itinerario di visita tocca il primo ghetto nella zona di Via del Campo e alcune aree degli insediamenti successivi, le Chiese di S. Siro, S. Maria delle Vigne e S. Lorenzo, legate alla presenza della comunita'  ebraica, per concludersi nelle vicinanze

Altri dettagli

  • Accessibilità: Il tour è accessibile per persone con disabilità.
  • Punto di partenza: Piazza della Nunziata lato chiesa, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Via Assarotti
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: linee 20,18,34,34,39,40
    Parcheggio: Parking Porto Antico. parcheggio galata Museo del mare
    Stazione ferroviaria: Genova Piazza Principe

     

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Questo tour guidato vi porterà a conoscere le varie sezioni religiose del Cimitero Staglieno: un percorso unico tra arte, storia e...
10€
Scopri il fascino senza tempo del quartiere di Castello con un tour guidato esclusivo. Dalla maestosa Porta Soprana, ingresso alla Genova...
10€
Passeggeremo sulle tracce di Frederich Nietzsche, Guy de Maupassant, letterati, viaggiatori, artisti e filosofi che hanno lasciato testimonianza delle...
10€
Un itinerario emozionante tra i caruggi genovesi, sulle tracce dell’ispirazione di Fabrizio De André, poeta degli emarginati e voce degli...
10€
Vi portiamo a scoprire i tesori artistici di un vero e proprio gioiello cittadino: Il Palazzo del Principe - Villa Andrea Doria  Villa del...
10€
Quando il Novecento ha incontrato l’arte, Genova si è trasformata. In questo speciale tour serale, scopriremo una città diversa,...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com