• info@arteemusei.com

IL CIMITERO MONUMENTALE DI VERONA - LA VISITA COMPLETA

UN GRANDISSIMO PATRIMONIO CULTURALE DA CONOSCERE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Il Cimitero Monumentale di Verona - foto di @davlenaz (IG)
Il Cimitero Monumentale di Verona - foto di @thairabud (IG)
Il Cimitero Monumentale di Verona - foto di @sad_melody007 (IG)
Il Cimitero Monumentale di Verona - foto di @blvckaesthetic
Il Cimitero Monumentale di Verona - foto di @alessandroballotto (IG)
Il Cimitero Monumentale di Verona - foto di @francyfree (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (Under 6)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizion

L’ITINERARIO

Il progetto del neoclassico Cimitero Monumentale veronese, ubicato al di là del fiume, quasi a creare una separazione tra la “città dei vivi” e la “città dei morti”, si deve all'architetto municipale Giuseppe Barbieri, conosciuto anche per il noto palazzo omonimo in piazza Bra, oggi sede del Municipio. La sua costruzione avvenne in un lasso di tempo piuttosto lungo, dalla posa della prima pietra e della prima tomba nel 1828 alla conclusione della facciata negli anni '80.

La nostra visita guidata, condotta da una guida locale autorizzata, vi porterà tra i viali del Monumentale veronese alla scoperta dei suoi capolavori e dei suoi protagonisti. Passeggiare tra i monumenti di questo luogo denso di memoria e arte, significa non solo ripercorrere l'evoluzione della scultura veronese degli ultimi due secoli, ma anche conoscere o ri-conoscere i volti e i nomi delle persone che hanno segnato la storia di Verona negli ultimi duecento anni.

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour sono presenti alcune barriere strutturali
  • Punto di partenza: Ingresso cancello principale
  • Punto di arrivo: Storia del cimitero e visita generale delle tombe ottocentesche e novecentesche più significative appartenenti alle grandi famiglie veronesi, incluse quelle di personaggi celebri quali Emilio Salgari e Umberto Boccioni (morto a Verona)
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: 12, 70, 94 fermata Stradone Maffei
    Stazione ferroviaria più vicina: Verona Porta Vescovo
    Parcheggio più vicino: parcheggio cimitero

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono ammessi animali domestici ai nostri tour

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

La Basilica di Santa Anastasia è un capolavoro del Gotico italiano e la chiesa più grande di Verona, costruita a...
10€
Verona non è conosciuta solo per Giulietta e Romeo, l'Arena o il medioevo scaligero. Grande fama ha anche la sua tradizione enologica che...
10€
La Cattedrale di Verona, dedicata a S.Maria Assunta, è un suggestivo complesso architettonico di cui fanno parte anche le chiese di S. Giovanni...
10€
Un tour in edizione speciale serale che rimarrà per sempre tra i vostri ricordi più belli legati alla città scaligera! Tutti...
10€
Questo particolare tour si svolge nel quartiere di Borgo Trento, sorto tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, per iniziativa della...
10€
l gladiatore romano Glauco, il narratore inglese William Shakespeare, il Sommo poeta Dante, il condottiero Cangrande I della...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com