- Le date non sono disponibili per la prenotazione.
- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
Scopri la storia e la bellezza della Basilica della Ghiara, uno dei più importanti santuari mariani dell'Italia del Seicento. Questo magnifico edificio sorge sul luogo di una precedente chiesa dove era venerata un'immagine della Madonna col Bambino.
Il miracolo di Marchino, un giovane sordomuto che riacquistò l'udito e la parola davanti a questo affresco, segnò profondamente la storia della Basilica. In seguito al riconoscimento del miracolo da parte di papa Clemente VIII, il 6 giugno 1597, il Vescovo di Reggio Emilia, alla presenza dei duchi estensi, posò la prima pietra del nuovo Tempio. Questo edificio fu eretto per conservare l'immagine miracolosa, che divenne oggetto di grande venerazione popolare.
Nella nostra visita potremo apprezzare lo splendido apparato iconografico della Basilica che raccoglie i capolavori dei più grandi artisti della pittura emiliana del Seicento: Guercino, Ludovico Carracci, Lionello Spada, Alessandro Tiarini. Scopriremo, inoltre, l’interessante iconologia volta a celebrare le grandi figure femminili della Bibbia.
Unisciti a noi per una visita guidata alla Basilica della Ghiara e immergiti nella storia affascinante di questo luogo sacro. Scoprirai gli eventi miracolosi, l'arte e l'architettura che rendono la Basilica un tesoro spirituale e culturale di Reggio Emilia
Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19