Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Scopri il Cimitero Monumentale Vantiniano di Brescia, un museo a cielo aperto dove arte, storia e memoria si intrecciano in un viaggio emozionante tra capolavori neoclassici e personaggi illustri.
Il cimitero monumentale di Brescia, opera dell’architetto Rodolfo Vantini, è il primo cimitero monumentale della storia dell’arte e un vero gioiello neoclassico. Durante la nostra visita guidata, condotta da una guida certificata, esploreremo i viali di questo straordinario museo a cielo aperto, scoprendo i suoi capolavori e i protagonisti che hanno segnato la storia di Brescia e dell’Italia.
Partiremo dalle tombe note, come quella della famiglia Martinengo e quella dello stesso Vantini, per poi ammirare il faro del Vantini, un simbolo architettonico unico. Continueremo con le sculture dello scultore Lombardi, tra cui la celebre Velata, un’opera che incarna l’eleganza e il mistero dell’arte funeraria.
Un viaggio tra scultori, architetti, scrittori, politici, attori e sportivi, che trasforma la visita in un’esperienza ricca di emozioni e scoperta.