• info@arteemusei.com

LA BASILICA DI S. ANASTASIA

IL GIOIELLO DEL GOTICO VERONESE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 15 EUR
Ridotto 12 EUR (residenti a Verona e provincia/possessori di Verona card)
Ridotto 12 EUR (minori di 12 anni)
Ridotto 12 EUR (disabili e un accompagnatore)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

La Basilica di Santa Anastasia è un capolavoro del Gotico italiano e la chiesa più grande di Verona, costruita a partire dal 1290 dai frati Domenicani.

Dedicata inizialmente a San Pietro Martire, domenicano veronese e co-patrono della città insieme a San Zeno, la basilica conserva il nome di una precedente chiesa longobarda intitolata alla martire del IV secolo, Santa Anastasia.

L’interno, maestoso e slanciato, impressiona con le sue colonne e arcate gotiche che guidano lo sguardo verso l’alto. Tra i numerosi capolavori custoditi, spicca il celebre affresco di PisanelloSan Giorgio e la principessa, un’opera straordinaria che racconta una storia di fede e leggenda.

Una visita imperdibile per scoprire l’arte, la spiritualità e la storia di Verona.

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Piazza S. Anastasia, davanti alla facciata della chiesa
  • Punto di arrivo: Piazza S. Anastasia

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Verona Occulta: un viaggio tra simboli e misteri  Esiste una Verona segreta, fatta di simboli nascosti, antichi...
12€
Come ogni città di antica fondazione, anche Verona ha una storia costellata di leggende, misteri, intrighi e omicidi. Siete curiosi di sentire...
12€
l gladiatore romano Glauco, il narratore inglese William Shakespeare, il Sommo poeta Dante, il condottiero Cangrande I della...
12€
Questo particolare tour si svolge nel quartiere di Borgo Trento, sorto tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento, per iniziativa della...
12€
Verona non è conosciuta solo per Giulietta e Romeo, l'Arena o il medioevo scaligero. Grande fama ha anche la sua tradizione enologica che...
12€
Il Museo Archeologico al Teatro romano nasce nel 1924 negli spazi suggestivi dell’ex convento dei Gesuati di San Gerolamo, risalente al tardo...
12€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com