• info@arteemusei.com

LA BOLOGNA ARCHEOLOGICA E SOTTERRANEA

UN ITINERARIO AVVENTUROSO E COINVOLGENTE
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Palazzo Fantuzzi - foto di @puntacapo (IG)
Cripta di San Vitale - foto di @dariobrando (IG)
Palazzo Fantuzzi - foto di @12lela56 (IG)
Cripta di San Vitale - foto di @homoelectus (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 15 EUR

Pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

L’ITINERARIO

Partendo dalla Piazza del Nettuno, ripercorreremo la storia di Bologna nell’età romana, scoprendo cosa sorgeva un tempo in questo luogo simbolo della città. Attraverso la Via del Sale, ci sposteremo verso la cripta dei Santi Vitale e Agricola in Arena, un gioiello archeologico che conserva intatto il fascino del passato.

Durante il tour, visiteremo la Sala Borsa, con i suoi resti romani visibili sotto il pavimento vetrato, e ammireremo l’esterno di Palazzo Fantuzzi, un esempio di architettura rinascimentale. Il percorso culminerà con l’ingresso nella cripta, un luogo suggestivo e ricco di storia, dove il tempo sembra essersi fermato.

Un itinerario coinvolgente per chi vuole immergersi nella Bologna archeologica, tra antiche vestigia e atmosfere misteriose. Unisciti a noi per scoprire il volto più antico e affascinante della città!

TAPPE

Sala Borsa, Palazzo Fantuzzi (esterno), Chiesa e cripta dei Santi Vitale e Agricola in Arena

Altri dettagli

  • Accessibilità: Questo tour non è adatto a chi presenta problemi deambulatori
  • Punto di partenza: Piazzetta del Nettuno presso Sala Borsa all'altezza delle fotografie dei partigiani, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Centro storico
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: Linee 29, A fermata Piazza Maggiore
    Stazione ferroviaria: Bologna Centrale
    Parcheggio: Piazza Galileo Galilei

  • Ulteriori informazioni:

    Durante questo tour è previsto l'utilizzo del sistema di microfonaggio, SENZA costi aggiuntivi per gli utenti.
    IMPORTANTE: è necessario portare i propri auricolari (Nb: auricolari con attacco JACK. Qualora si posseggano cuffie con attacco differente è necessario portare l'adattatore). Nel caso in cui non si disponga di auricolari o ci si dimentichi di portarli all'evento, le nostre guide metteranno a disposizione degli auricolari, al costo di 1€ cad.

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Bologna magica e astrologica si svela al tramonto, pronta a incantarvi con l’antichissimo Tarocchino Bolognese. Una carta,...
15€
Nel cuore di Bologna si trova un autentico gioiello del barocco bolognese: la splendida Chiesa di Santa Maria della Vita. Questo luogo...
15€
Nel 1801, l’antica Certosa di San Girolamo, appena fuori dal centro di Bologna, si trasforma in un cimitero monumentale, diventando un...
15€
Una visita guidata imperdibile per conoscere la storia e i luoghi dell’Università di Bologna, la più antica del mondo...
15€
Quando cala la sera, i Portici UNESCO di Bologna rivelano dettagli nascosti e decorazioni affascinanti che raccontano secoli di storia e...
15€
Immergiti nel cuore rinascimentale di Bologna con un tour che ti porterà alla scoperta dei luoghi simbolo della potente famiglia Bentivoglio e...
15€