• info@arteemusei.com

LA CAPPELLA DEI BANCHIERI E DEI MERCANTI DI TORINO

UN VERO E PROPRIO GIOIELLO BAROCCO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Interni del palazzo - foto di @ilapeca_
Interni del palazzo - foto di @__la__cri__ (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 15 EUR

PAGAMENTO: pagamento anticipato online, con Carta di Credito o Paypal

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

 

L’ITINERARIO

Dietro un insospettabile facciata di palazzo in via Garibaldi, si cela un autentico gioiello barocco.

Si tratta della cappella dei Banchieri e dei Mercanti realizzata alla fine del '600 all'interno dell'isolato dei gesuiti.

Il nostro tour, condotto da una guida abilitata, vi farà scoprire splendidi affreschi barocchi, tele dipinte, tesori di oreficeria e per finire, un oggetto unico al mondo: il calendario perpetuo di Giovanni Plana , un'antica macchina di calcolo costruita per calcolare il calendario con giorni della settimana, festività e fasi lunari per 4000 anni!

Altri dettagli

  • Accessibilità: Questo tour è accessibili per persone con disabilità (comprese disabilità motorie)
  • Punto di partenza: via Garibaldi 25, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Visita completa interna
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: linea 4 fermata Corte D'appello
    Mezzi pubblici sotterranei: M1 fermata XVIII Dicembre
    Stazione ferroviaria: Torino Porta Susa
    Parcheggio: Via Santa Chiara 17

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Scopri con noi il Centro Storico Fiat, un museo unico che racconta non solo oltre un secolo di evoluzione dell’automobile, ma anche la...
15€
Torino è da sempre considerata una capitale indiscussa del liberty; all'interno del suo cimitero monumentale tante sono le testimonianze...
15€
C'era una volta,  alle porte di Torino,  un antico castello. Di questo castello andremo alla ricerca, per scoprire cosa è giunto...
15€
Torino Sotto le Stelle: magia, storia e panorami mozzafiato  Le luci della città si specchiano sulle acque del Po, la collina si...
15€
Vi portiamo a scoprire uno dei luoghi più belli d'Italia, la meravigliosa Palazzina di Caccia di Stupinigi! Condotti da una guida...
15€
Il Duomo di San Giovanni Battista è uno dei simboli più conosciuti di Torino, ma quanto ne sappiamo davvero? Con questa...
15€