• info@arteemusei.com

LA MANTOVA EBRAICA

UN TOUR INTENSO CHE CULMINA CON LA VISITA ALLA SINAGOGA
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Rotonda di San Lorenzo - foto di @girovagando_zaino_inspalla_ (IG)
Sinagoga di Mantova - foto di @francesca_chinelli_official (IG
La Mantova ebraica

Prezzi / termini e condizioni

Intero 14 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Mantova è stata una città ebraica di prim'ordine: oggi rimangono poche testimonianze della cultura ebraica a Mantova, ma attraverso una suggestiva passeggiata nella zona del ghetto sarà possibile riscoprirne le usanze, i costumi, le abitudini. In pochi sanno che nella città gonzaghesca la comunità ebraica prende vigore a metà del Cinquecento raggiungendo il numero considerevole di 2500 persone e attestandosi dopo Venezia come la seconda più grande in Italia. Oggi del ghetto di Mantova non resta quasi nulla: è sopravvissuta solo una delle sei grosse sinagoghe che erano nell'area del vecchio ghetto, ma all'inizio nel '500 ce n'erano addirittura almeno 12, a riprova di un gruppo di persone consistente e florido.

TAPPE

Sinagoga Norsa Torrazzo - Via Calvi - Via Spagnoli - Casa del Rabbino - Piazza Bertazzolo - Via Norsa - Via Dottrina Cristiana - Via Scuola Grande - Piazza Sermide - Rotonda di San Lorenzo

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Rotonda di San Lorenzo, in Piazza Erbe
  • Punto di arrivo: Sinagoga Norsa (via Gilberto Govi 13)
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: bus CC fermata Concordia
    Stazione ferroviaria più vicina: Mantova fs
    Parcheggio più vicino: Lungolago Gonzaga

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Stupisce constatare lo straordinario sviluppo della cultura astrologica a Mantova. I Signori Gonzaga, sensibili alle seduzioni astrologiche,...
10€
Vieni a scoprire Sabbioneta, una straordinaria città fortificata del Rinascimento, riconosciuta Patrimonio UNESCO e inserita tra i Borghi...
10€
Quando il sole tramonta, Mantova si accende di fascino e mistero. In questa speciale visita guidata serale, passeggiando tra piazze...
10€
Alle porte di Mantova ci aspettano due personaggi iconici, pronti a svelarci i segreti della città: Rigoletto ci accoglierà nel cortile...
10€
Mantova porta con leggerezza il peso di una grande tradizione di civiltà urbana, segnata dal genio di Leon Battista Alberti, Andrea Mantegna e...
10€
Dopo l'anno Mille Mantova sperimenta un rapido incremento demografico ed edilizio, trasformandosi da un piccolo aggregato in un centro...
10€