• info@arteemusei.com

LA MILANO ROMANA

SCOPRIAMO LE TRACCE DEI ROMANI NEL CENTRO STORICO
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto

Prezzi / termini e condizioni

Intero 13 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Immergiti nella storia con un affascinante tour guidato sulla Milano Romana, per scoprire le tracce del passato antico della città. 

Partiremo da un suggestivo chiostro, ex Monastero ora trasformato in Lapidarium, dove sculture in marmo e pietra raccontano storie di un tempo in cui Milano era una città straordinaria, diversa ma altrettanto affascinante.

Scopriremo statue dal realismo impressionante, mosaici raffinati e preziosi reperti delle antiche Domus romane, fino alle suggestive sepolture che svelano tradizioni e credenze del passato.

Proseguiremo poi nel centro storico, tra le rovine romane nascoste tra le vie della città, fino alle famose Colonne di San Lorenzo, uno dei simboli meglio conservati della Milano imperiale. Concluderemo il tour nella Basilica di San Lorenzo, che custodisce un raro mosaico tardo antico e rivela un segreto che affonda le sue radici nella storia romana.

TAPPE

Chiostro  Archeologico: sezione Romana (non è inclusa la visita all’interno del Museo Archeologico) - Testimonianze Romane tra Corso Magenta e via Torino - Colonne di San Lorenzo - Basilica di San Lorenzo e Cappella di Sant’Aquilino

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Corso Magenta 15
  • Punto di arrivo: Corso di Porta Ticinese 35
  • Come raggiungerci:

    Tram 16 e 19, fermata della Metro Cadorna (Linee Rossa e Verde)

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Un suggestivo itinerario per immergerci nella storia dei Navigli milanesi, che accompagnano Milano fin dal Medioevo! E’ il 1152 quando...
10€
Il celeberrimo Teatro alla Scala, il "Tempio della Lirica", così come viene soprannominato, viene realizzato dall'architetto...
10€
Un itinerario speciale, un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire storia e segreti di Brera, il quartiere degli artisti di Milano. Brera...
10€
Ogni angolo di Milano custodisce segreti, storie dimenticate e leggende affascinanti, pronte a essere svelate. Durante questa visita guidata...
10€
Cosa nasconde una scacchiera sul muro di una chiesa? E come è arrivato a Milano il misterioso serpente di rame (che in...
10€
Un tour guidato serale per le vie di Brera in cui esploreremo le strette strade del quartiere e scopriremo oscuri misteri, tremendi delitti e leggende...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com