- Le date non sono disponibili per la prenotazione.
- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
La visita guidata alla scoperta dei tesori rinascimentali di Reggio Emilia, una città ricca di storia e cultura.
Durante il Rinascimento, Reggio Emilia è stata teatro di importanti eventi e ha ospitato figure di spicco della storia nazionale, tra cui Ludovico Ariosto, Lucrezia Borgia e Francesco Guicciardini. Questa visita ti porterà a esplorare i luoghi che hanno visto protagonisti questi illustri personaggi.
Inizieremo il nostro percorso con una passeggiata lungo le vie del centro storico, dove potremo ammirare l'architettura rinascimentale che ancora oggi caratterizza la città, come il Palazzo dei Principi, una delle residenze più significative del periodo, dove Lucrezia Borgia trascorse parte della sua vita. Qui, la nostra guida ci racconterà aneddoti e curiosità sulla sua permanenza e sull'influenza che ha avuto sulla città.
Proseguiremo verso la Basilica di San Prospero, un capolavoro dell'arte rinascimentale che testimoniano il fervore culturale del periodo.
Infine, ci dirigeremo verso il Teatro Municipale Valli, un edificio simbolo del Rinascimento reggiano. Questo teatro, con la sua maestosa facciata e gli interni riccamente decorati, rappresenta uno dei luoghi più affascinanti della città. La nostra guida ci parlerà delle rappresentazioni teatrali e degli eventi culturali che hanno animato la vita di Reggio Emilia durante il Rinascimento.
Questa visita guidata offre un'opportunità unica di immergersi nella storia e nell'arte del Rinascimento a Reggio Emilia, esplorando i luoghi che hanno visto protagonisti alcuni dei personaggi più influenti del periodo. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile nel passato, tra storie affascinanti e tesori nascosti.
TAPPE
Duomo - Palazzo Del Monte - Casa di Daria Malaguzzi, madre di Ludovico Ariosto - Palazzo del Panno - Piazza san Prospero - Le casette elemosinarie - I Palazzi di Corso Garibaldi
|
Mezzi di superficie: linea 3UM19 fermata Piazza del Monte
Stazione ferroviaria: Reggio Emilia FS
Parcheggio: Piazza dei Servi
Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19