• info@arteemusei.com

PAVIA RINASCIMENTALE

DALLA PAVIA DEGLI SFORZA A QUELLA DEI COLLEGI
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Cappella Castiglioni

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)

Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Il nostro viaggio inizierà alle porte del Rinascimento, nella Pavia degli Sforza, alla fine del Quattrocento.

Conosciuta soprattutto come "capitale del Medioevo", Pavia ci mostra però tutta la sua bellezza anche nelle architetture rinascimentali.
 

Partiremo dalla chiesa di Santa Maria di Canepanova, la perla del rinascimento pavese, protagonista del nostro viaggio.
Ed ecco che appariranno le facciate di nobili palazzi, dimore della cultura, come quella del più antico collegio universitario d’Italia, il Castiglioni Brugnatelli, o del più antico collegio di merito d’Italia, il Borromeo.

Visiteremo inoltre la straordinaria Cappella Castiglioni, un luogo unico, aperto poche volte all'anno.

Una visita guidata unica per riscoprire un'epoca particolare di Pavia!

TAPPE
Facciate di tre Collegi storici - Facciate di alcuni palazzi storici - Chiesa di Santa Maria di Canepanova

Altri dettagli

  • Accessibilità: Si (Nonostante la pavimentazione a ciottolato di fiume).
  • Punto di partenza: Via Defendente Sacchi 10, nello slargo davanti alla Chiesa di Santa Maria di Canepanova
  • Punto di arrivo: Piazza Collegio Borromeo
  • Come raggiungerci:

    Parcheggio di Piazza Collegio Ghislieri o di viale Gorizia.

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Immergiti in un viaggio affascinante attraverso i secoli, tra storie di vita quotidiana, leggende e grandi eventi storici. Il nostro percorso prende...
10€
Pavia è una città ricca di leggende, a partire dalla sua fondazione, legata alle storie del popolo longobardo. In questo tour in...
10€
Il periodo natalizio è l’occasione perfetta per conoscere come i nostri antenati pavesi vivevano le festività invernali: davanti a...
10€
La Certosa di Pavia è uno dei monasteri più grandi d'Italia, perfetto simbolo della congiunzione tra il morente stile gotico e il...
10€
Il Castello Sforzesco di Vigevano è uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa, e in questa visita ci immergeremo nel suo...
10€
Se Pavia è una città così meravigliosa è anche grazie alle sue chiese, soprattutto a quelle che risalgono al medioevo. ...
10€