Prezzi / termini e condizioni
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
L’ITINERARIO
Il nostro viaggio inizierà alle porte del Rinascimento, nella Pavia degli Sforza, alla fine del Quattrocento.
Conosciuta soprattutto come "capitale del Medioevo", Pavia ci mostra però tutta la sua bellezza anche nelle architetture rinascimentali.
Partiremo dalla chiesa di Santa Maria di Canepanova, la perla del rinascimento pavese, protagonista del nostro viaggio.
Ed ecco che appariranno le facciate di nobili palazzi, dimore della cultura, come quella del più antico collegio universitario d’Italia, il Castiglioni Brugnatelli, o del più antico collegio di merito d’Italia, il Borromeo.
Visiteremo inoltre la straordinaria Cappella Castiglioni, un luogo unico, aperto poche volte all'anno.
Una visita guidata unica per riscoprire un'epoca particolare di Pavia!
TAPPE
Facciate di tre Collegi storici - Facciate di alcuni palazzi storici - Chiesa di Santa Maria di Canepanova