• info@arteemusei.com

TORINO E I SUOI CORTILI

VI PORTIAMO A SCOPRIRE I PIU' AFFASCINANTI CORTILI TORINESI
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Piazza Carignano - foto di @carmen.scn (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini tra i 6 e i 12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Dietro le austere facciate dei palazzi torinesi si nasconde un mondo intero. I cortili sono luoghi preziosi e riservati che svelano la quotidianità, le storie e gli intrighi della nostra città.

Durante la nostra passeggiata vedremo cortili di palazzi nobiliari con scenografici fondali, che contribuivano a trasmettere il lusso della dimora, ma anche cortili di semplici case di ringhiera, in cui la vita quotidiana non è poi molto cambiata.

Parleremo di intrighi amorosi, di importanti avvenimenti, di "nuova vita" e di riqualificazione per questi luoghi cosi particolari che nel tempo hanno cambiato proprietari, diventando più commerciali, o hanno mantenuto una certa riservatezza che li rende ancora più affascinanti.

TAPPE

via Carlo Alberto  - piazza San Carlo - via Alfieri - via Stampatori - via garibaldi

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Via Carlo Alberto angolo via Maria Vittoria, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Via Garibaldi - all'altezza del civico 18, dove c'è la chiesa dei Santi Martiri
  • Come raggiungerci:

    Mezzi di superficie: Linea 9 fermata Porta Nuova
    Mezzi sotterranei: M1 fermata Porta Nuova
    Stazione ferroviaria: Porta Nuova F.S.
    Parcheggio: Stazione Torino Porta Nuova

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono più necessarie misure di prevenzione da covid19

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

In occasione dei 450 anni dalla nascita di Guido Reni, i Musei Reali di Torino celebrano uno dei maestri più amati e raffinati...
10€
C'era una volta,  alle porte di Torino,  un antico castello. Di questo castello andremo alla ricerca, per scoprire cosa è giunto...
10€
Il Castello di Rivoli è una delle più antiche e affascinanti residenze sabaude, la cui prima costruzione risale al...
10€
A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento venne costruito il ghetto ebraico, il primo in Piemonte. Questo era costituito da...
10€
Scopri il lato più raffinato di Torino con un tour nel cuore della Crocetta, il quartiere più esclusivo della città. Tra viali...
10€
Torino è da sempre considerata una capitale indiscussa del liberty; all'interno del suo cimitero monumentale tante sono le testimonianze...
10€