- info@arteemusei.com
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (Under 12 / disabile e un accompagnatore)
Gratis (bambini 0-5 anni)
PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida
Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni
La visita guidata inizia dalla Piazza del Duomo, una delle più belle della Mitteleuropa, circondata da case affrescate che le valgono il titolo di “città dipinta”. Si prosegue poi con il Duomo romanico-gotico, soffermandosi nella Cappella del Crocifisso, ancora oggi luogo di venerazione.
Attraverso i vicoli medievali si raggiunge la chiesa di Santa Maria Maggiore, sede delle congregazioni del Concilio di Trento, con opere di Giovanni Battista Moroni. Si continua lungo via Belenzani, la “strada colorata”, costellata di palazzi nobiliari come Thun e Geremia.
La visita include una sosta alla chiesa dei Gesuiti e al Palazzo del Diavolo, avvolto da una curiosa leggenda.
Percorrendo l’antica via Longa (oggi via Roma-Manci), si arriva al Canton, storico punto di ritrovo, per concludere nei giardini del Castello del Buonconsiglio, residenza dei principi vescovi.
Un itinerario affascinante tra arte, storia e suggestioni rinascimentali per scoprire Trento attraverso i secoli!
Possibilità di arrivo in treno: dalla stazione a piazza del
Duomo 10 minuti a piedi; parcheggio presso ex Italcementi (gratuito) a 20 minuti dal punto
di incontro; parcheggi a pagamento nelle vie Segantini e Petrarca (15 minuti di distanza).