• info@arteemusei.com

VARESE STORICA: LA CITTA' GIARDINO

IL TOUR GUIDATO DELLE MERAVIGLIE VARESINE

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR

Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Varese o cosa fare a Varese nel weekend, questa visita guidata è la risposta perfetta.

Il tour inizia dal cortile d’onore di Palazzo Estense, storica residenza di Francesco III d’Este e oggi sede del Municipio. Proseguiremo nei meravigliosi Giardini Estensi, tra alberi secolari, aiuole fiorite e punti panoramici, fino a raggiungere Villa Mirabello, attuale sede del Museo Archeologico, per un tuffo nella storia antica della città.

Il percorso continua verso la seicentesca Chiesa di Sant’Antonio alla Motta, per poi arrivare in Piazza Monte Grappa, esempio di architettura razionalista. Da lì, ci addentreremo lungo il vivace Corso Matteotti, che conduce alla Basilica di San Vittore, dedicata al patrono della città, e al suggestivo Battistero di San Giovanni.

Un itinerario imperdibile per scoprire il cuore storico e culturale della città, perfetto per chi vuole sapere cosa fare a Varese in un giorno.


TAPPE


Palazzo Estense e Giardini Estensi - Villa Mirabello - Chiesa di S. Antonio alla Motta - Piazza Monte Grappa - Corso Matteotti - Piazza del Podestà - Arco Mera - Piazza San Vittore - Basilica di San Vittore - Battistero di S. Giovanni.

Altri dettagli

  • Accessibilità: Tour non accessibile a persone con disabilità motoria\problemi a camminare - passeggini\sedie a rotelle
  • Punto di partenza: Davanti all’ingresso centrale di Palazzo Estense, via Luigi Sacco 5, Varese
  • Punto di arrivo: Battistero di S. Giovanni, Piazza Battistero, Varese
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: autobus linea M, N20, N21, N23, N24, N25, N27 fermata Sacco fr. 12,Municipio
    Stazione ferroviaria più vicina: Varese FS
    Parcheggio più vicino: parcheggio dei Giardini Estensi in via Giuseppe Verdi

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Qualsiasi Carta Abbonamento Musei è utilizzabile SOLO se specificato nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda. Se non indicato in quella sezione, le Carte NON garantiscono sconti / omaggi

Gli animali domestici, di qualsiasi taglia, non possono partecipare alle visite guidate

Non sono previste riduzioni per utenti Over 65, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Non sono previste riduzioni per studenti universitari, a meno che siano segnalate nella sezione "Prezzi / Termini e Condizioni" all'inizio di questa scheda

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Partecipa a una suggestiva visita guidata al Sacro Monte di Varese, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2003, celebre per il suo...
10€