• info@arteemusei.com

I NAVIGLI STORICI

SCOPRIAMO LA STORIA DEI NOSTRI AMATISSIMI NAVIGLI
Per info e dettagli scorri oltre le date e le foto
Foto di @ilaria.coter (IG)
Foto di @__paal__ (IG)
Foto di @federicagentile (IG)

Prezzi / termini e condizioni

Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)

Ridotto 10 EUR (acquistabile da persona con disabilità/invalidità e da un accompagnatore della persone con disabilità\invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)

PAGAMENTO: Da effettuare il giorno stesso dell'evento, in contanti o con carta di credito, direttamente alla guida

Le prenotazioni e i pagamenti sono soggetti ai nostri termini e condizioni 

L’ITINERARIO

Un suggestivo itinerario per immergerci nella storia dei Navigli milanesi, che accompagnano Milano fin dal Medioevo!

E’ il 1152 quando l’architetto Guintellino costruisce un fossato per difendere Milano dall’attacco del Barbarossa. Il progetto non avrà però successo (purtroppo l’imperatore distrugge Milano) ma dalle sue tracce nasce il Naviglio Grande, il canale che collega Milano al Ticino, che viene completato nel 1272. I lavori per il Naviglio Pavese procedono invece più a rilento e si concludono solo nell’Ottocento.

Per secoli i Navigli sono attraversati dai barconi che portano in città granaglie e materiali da costruzione: è attraverso il Naviglio Grande che giunge a Milano il marmo di Candoglia per il Duomo.

Il transito dei barconi si interrompe nel 1978: da allora i Navigli sono un quartiere amatissimo, un luogo speciale intriso di memorie della vecchia Milano.

Questo speciale percorso ci racconterà la loro lunga storia percorrendone gli angoli più pittoreschi, come il Vicolo dei Lavandai, la Conca di Viarenna e il Ponte del Ticinello

Altri dettagli

  • Accessibilità: In questo tour non sono presenti barriere strutturali
  • Punto di partenza: Davanti alla Chiesa di S.Eustorgio, in piazza Sant'Eustorgio, 20 minuti prima dell'evento
  • Punto di arrivo: Vicolo Lavandai
  • Come raggiungerci:

    Mezzi pubblici di superficie: tram n°3 e 9 fermata Piazza 24 Maggio
    Mezzi pubblici sotterranei: M2 fermata Porta Genova
    Stazione ferroviaria più vicina: Milano Porta Genova
    Parcheggio più vicino: Viale Gian Galeazzo 9

  • Ulteriori informazioni:

    Non sono ammessi animali domestici ai nostri tour

Domande più frequenti

Purtroppo la Carta Docente non ha validità per i nostri tour

Visualizza sulla mappa il punto di ritrovo

Altri itinerari che potrebbero piacerti

Scopri la Milano Rinascimentale con una visita guidata che ti porterà indietro nel tempo, in un’epoca di straordinaria...
10€
Pronti a scoprire il volto più misterioso e affascinante di Milano? Preparatevi per un tour serale tra ombre, segreti e storie che...
10€
Un tour guidato serale per le vie di Brera in cui esploreremo le strette strade del quartiere e scopriremo oscuri misteri, tremendi delitti e leggende...
10€
Immergiti nella storia con un affascinante tour guidato sulla Milano Romana, per scoprire le tracce del passato antico della città.  ...
10€
Un tour alla riscoperta delle atmosfere della vecchia Milano tra bar d’epoca e botteghe d’altri tempi! In questa passeggiata andremo a...
10€
Segreti, misteri, leggende di eretici e diavoli: dietro l'eleganza apparente dei palazzi nobiliari dell'area di Porta Romana si celano alcune...
10€
HAI DELLE DOMANDE?

Se non hai trovato risposte , nelle informazioni in questa scheda, alle tue domande, scrivici, prima di prenotare, a info@arteemusei.com

Se hai domande / richieste su una prenotazione già effettuata, scrivici a prenotazioni@arteemusei.com